AV Magazine - Logo
Stampa
NAB Show 2012 - Day 0
NAB Show 2012 - Day 0
“A poche ore dall'apertura del NAB Show 2012, si è appena conclusa la giornata dedicata alle conferenze stampa, durante la quale abbiamo assistito alle presentazioni dei nuovi prodotti e soluzioni da parte di Panasonic, Sony e Canon.”
Pagina 1 - Introduzione

Il NAB Show, organizzato dall'associazione delle emittenti radio e TV americane (National Association of Broadcasters), è l'appuntamento internazionale più importante per il settore della produzione, post-produzione e distribuzione di contenuti per cinema, radio e televisione. L'edizione del 2012, che si svolge come ogni anno a Las Vegas, ospita più di 90.000 professionisti del settore, provenienti da più di 150 paesi. Lo spazio espositivo si estende per quasi 70.000 metri quadrati e raccoglie più di 1.500 espositori. Il NAB Show non è soltanto una esposizione di prodotti ma è soprattutto un'ottima occasione per partecipare a seminari, workshop, tavole rotonde, alta formazione e percorsi di certificazione nazionale e internazionale.


Da sinistra: Bryce Canyon, Tuweep (Grand Canyon) e Monument Valley

Il NAB Show 2012 per noi non è certo partito nel migliore dei modi. Siamo arrivati a Las Vegas ben tre giorni prima, con l'obiettivo di produrre alcuni spettacolari time lapse a risoluzione 4K, fotografando alcuni dei parchi più belli del grande ovest americano: Bryce Canyon, Grand Canyon e Monument Valley. Non avevamo fatto i conti con il meteo che ha registrato uno dei più rigidi e piovosi week-end per il mese di Aprile, con pioggia ininterrotta per tutti e tre i giorni e copiose nevicate su Bryce Canyon. Come direbbe il caro Adamo Di Bonaventura? "Fattobbene!"


Un'immagine dal Las vegas Boulevard South, alle 11:00 di domenica 15 Aprile

Sebbene saremo impegnati anima e corpo con il Nab Show, tenteremo in ogni modo di "consumare" l'otturatore delle nostre fotocamere nella pur sempre interessante Las Vegas, con qualche time lapse tra gli alberghi e le montagne che circondano la valle. Nel frattempo, con l'inizio della fiera, il tempo e le temperature sono cambiate radicalmente. Dai 12 gradi di sabato (il giorno peggiore) siamo passati oggi a 24 gradi e arriveremo a 30 gradi entro giovedì. Rinvigoriti da questo clima estivo e dal sole tanto desiderato, ci avviciniamo all'apertura del NAB Show con molto entusiasmo, ad iniziare dalla giornata in cui abbiamo partecipato alle conferenze stampa più interessanti: Panasonic, Sony e Canon.

Pagina 2 - Panasonic: AVC ULTRA, MicroP2 e 4K

Domenica mattina: 15 Aprile 2012, ore 12:30. Il primo appuntamento della giornata è con la conferenza stampa di Panasonic, in programma all'interno di una delle più grandi sale da ballo dell'Hotel Planet Hollywood. Al contrario di Canon e Sony, che hanno annunciato i nuovi prodotti prima dell'inizio della fiera, da Panasonic non è filtrata nessuna notizia prima del NAB Show.


L'inizio della conferenza stampa di Panasonic, gremita di pubblico

La prima parte della conferenza è stata piuttosto noiosa, grazie ad una nutrita serie di interventi di ospiti che hanno presentato case studies - comunque molto interessanti - con prodotti e soluzioni di Panasonic. Molto spazio è stato dato anche alla partnership tecnica di Panasonic con i prossimi giochi olimpici di Londra che saranno realizzati in HD e 3D grazie ai prodotti e soluzioni del colosso giapponese.

La seconda parte è stata più interessante, con una carrellata dei nuovi prodotti già annunciati all'IBC dello scorso settembre, aggiornamenti per altri prodotti e soluzioni e novità vere e proprie. Tra le cose più interessanti che abbiamo ascoltato c'è un ampliamento della linea di monitor e la nuova famiglia di codec AVC ULTRA che permettono di arrivare fino a 12 bit per componente, senza compressione colore (ovvero 4:4:4), 400 Mbit/sec e possibilità di registrare flussi video fino a risoluzione 4K.

Vi daremo notizie più approfondite sul nuovo AVC ULTRA e sui partner che lo supporteranno nei prossimi giorni. Altro approfondimento da fare sarà quello sulle nuove schede MicroP2 che sembrano in realtà delle schede SD. Le nuove MicroP2 saranno disponibili il prossimo anno, saranno compatibili con slot P2 tramite un adattatore e permetteranno di registrare anche i nuovi formati della famiglia AVC ULTRA.

La notizia più interessante - e in parte anche molto attesa - arriva quasi alla fine, quando viene mostrata una nuova camera a risoluzione 4K. Si tratta chiaramente di un prototipo che anticipa quella che sarà una camera molto importante, di fascia molto elevata, magari con supporto del codec di punta della nuova famiglia AVC ULTRA (12 bit 4:4:4). Purtroppo, durante la conferenza non è arrivata alcuna informazione sulla disponibilità, sul possibile prezzo e tantomeno sulle principali caratteristiche tecniche. Tenteremo di strappare qualche informazione in più domattina, durante il nostro tour nello stand Panasonic.

Pagina 3 - Sony: NEX-FS700EK, F65 e 4K

La conferenza stampa di Sony si è tenuta all'Hard Rock Hotel, fortunatamente a poche centinaia di metri dal Planet Hollywood. Vero e proprio precursore nella produzione a risoluzione 4K, Sony aveva già annunciato i nuovi prodotti della serie NXCAM prima del NAB Show. Quello che ci aspettavamo nella conferenza era la visione di contenuti di qualità, girati con le nuove NXCAM, in special modo con la nuova NEX-FS700EK, magari proprio a risoluzione 4K.

Ricordiamo brevemente che la nuova FS700EK permetterà di prelevare dalle uscite SDI un non ben precisato "flusso dati" a risoluzione 4K che potrà essere acquisito con un registratore esterno. Il futuro in questo caso è d'obbligo poiché la funzione "4K" sarà aggiunta solo in seguito con un aggiornamento firmware. Arriverà in futuro anche il nuovo recorder. Purtroppo la nostra aspettativa è andata completamente delusa.

La delusione è stata mitigata dagli approfondimenti sull'ottima F65 che continua a raccogliere proseliti, affascinati dall'elevata risoluzione e dettaglio e dalle altre straordinarie caratteristiche dinamiche e cromatiche. Come Night Shyamalan che ha scelto la F65 per "After Earth", il film con Will Smith che uscirà il prossimo anno. Shyamalan ha precisato di essere stato molto colpito dalla qualità delle immagini, dalla dinamica, dai colori e dalla risoluzione.

Anche TV Globo, l'emittente più grande per il sud America, ha scelto di investire sulla nuova F65, non solo per le produzioni di fascia alta in 4K ma anche per produzioni in full HD dove le straordinarie doti di sensibilità, dinamica e fedeltà cromatica della F65 sono estremamente utili. TV Globo ha mostrato anche qualche clip video in 4K girate durante il carnevale di Rio De Janeiro: SPET-TA-CO-LA-RI!

Pagina 4 - Canon: Cinema EOS 4K

La conferenza stampa Canon, al Brendon Theater dell'hotel Palms, chiude la nostra intensa giornata a Las Vegas. Con la scelta di una sala cinematografica di qualità, Canon vuole sottolineare idealmente il nuovo corso con la nuova famiglia di prodotti per il settore cinematografico.

Scelta ottima e condivisibile ma un po' penalizzante per lo scarso numero di posti a disposizione. Così scarso che abbiamo penato non poco per poter entrare tutti e due. L'organizzazione della serata è stata davvero esemplare, con un vero e proprio check-in che ha preceduto l'ingresso in sala.

All'interno, le poltrone si sono riempite con rapidità. Dentro la cabina di proiezione c'erano ben quattro videoproiettori DLP, due dei quali prodotti da Barco e con risoluzione nativa 4K. L'inizio è stato piuttosto scontato, con la presentazione dei nuovi modelli EOS 1D C e C500, prodotti annunciati già da qualche giorno e catalizzatori molto efficaci dell'attenzione del pubblico. Non sono mancate comunque le novità, comel'arrivo di monitor a risoluzione 4K.

Nella parte centrale della conferenza sono stati presentati - e proiettati - due cortometraggi realizzati a risoluzione nativa 4K con i due nuovi prodotti appena annunciati: un'idea davvero molto utile e interessante. Vi proporremo un commento approfondito delle due proiezioni in un secondo momento.

La parte più interessante della conferenza è arrivata come sempre alla conclusione. È arrivato sul palco Larry Thorpe (foto qui in alto), uno degli ingegneri di punta della casa giapponese. Larry ha mostrato una cospicua seria di slideshow con schemi e informazioni sulle due nuove camere 4K che ci hanno permesso - finalmente - di chiarire parecchie cose.

Tra le informazioni che abbiamo acquisito ci sono tutte le modalità di registrazione della C500 e della 1D C, con quest'ultima che permette di registrare in 4K soltanto sulle memory card nell'ottimo formato Motion JPEG a ben 500 Megabit per secondo. Si tratta comunque di fotogrammi con compressione colore 4:2:2, a soli 8 bit di profondità e con una frequenza di quadro di 24 fotogrammi progressivi al secondo.

La nuova C500 permette di registrare in 4K soltanto con un registratore esterno che possa acquisire un vero e proprio flusso dati che contiene le informazioni sulle componenti RGB ancora da de-mosaicizzare, incapsulate in un flusso 3G SDI standard. Canon fornisce anche il sofware per poter "sviluppare" il filmato che viene definito a ragione di tipo "RAW".

La conferenza Canon si è conclusa al cinquattaquattresimo piano dell'hotel Palms, con una vista mozzafiato sulla cità, cibo e bevande di tale qualità e quantità che - per nostra fortuna - la stragrande maggioranza dei presenti ha perso interesse per due esemplari di C500 e 1D C che erano presenti e su cui abbiamo potuto mettere le mani. A breve pubblicheremo un commento approfondito su entrambe le nuove macchine.

Pagina 5 - Conclusioni e video in HD

La giornata è stata piuttosto impegnativa e lo sarebbe stata ancora di più se fossimo riusciti ad "imbucarci" al party della RED Cinema, in programma all'Hotel Tropicana a partire dalle 21:00 fino a tarda notte. Fortunatamente non ce l'abbiamo fatta. Risparmieremo le forze per tutto quello che affronteremo domani.

Vorrà dire che rimanderemo a domani il primo contatto con il proiettore laser RED Cinema a risoluzione 4K che sarà in dimostrazione anche presso lo stand del produttore. Sempre domani cercheremo di approfondire i temi esposti nelle conferenze stampa da Canon e Panasonic, con l'obiettivo di dare uno sguardo più approfondito ai nuovi monitor a risoluzione 4K di Canon.

Nel breve video qui in alto abbiamo inserito un'anteprima delle nostre impressioni sugli elementi più interessanti della giornata, anche - e soprattutto direi - sul girato delle due nuove camere Canon che abbiamo osservato al Brendon Theater. Appuntamento a domani, a metà mattinata, per il reportage della nostra prima giornata al NAB Show 2012. Per maggiori informazioni: www.nabshow.com

Il video è anche su Vimeo, al seguente indirizzo: http://vimeo.com/40492028