AV Magazine - Logo
Stampa
Evento Sony: il Full HD professionale
Evento Sony: il Full HD professionale
Luca Carosi - 22 Febbraio 2008
“Sony arricchisce la vasta offerta di apparecchi per l'Alta Definizione con due modelli destinati al mercato professionale. L'imponente VPL-FH300L HD è il primo proiettore 3LCD di sony a risoluzione 2K. Il display a cristalli liquidi da 52" GXD-L52H1 con vetro protettivo temperato e protezione dalla polvere”
Pagina 1 - Introduzione

Oltre che dal settore consumer lo sviluppo dell'Alta Definizione passa anche dal mercato professionale. Un colosso come Sony è naturalmente molto attivo in questo settore, in tutta la filiera dell'HDTV, dalla ripresa alla post-produzione, alla riproduzione.  Lo scorso 11 Febbraio Sony ha presentato a Milano un videoproiettore ed un display, entrambi all'insegna del Full HD.

Il videoproiettore VPL-FH300L HD è un apparecchio imponente, con una caratteristica forma circolare, che dimostra come la filosofia costruttiva delle grandi aziende sia spesso più aperta di quanto si voglia far credere. Il proiettore è infatti basato sulla tecnologia 3LCD e non sull'SXRD che ha finora tenuto banco nell'High Definition targata Sony. Il display LCD GXD-L52H1 invece ha una diagonale di 52", risoluzione full HD e versatilità da primo della classe.

Pagina 2 - Videoproiettore VPL-FH300L HD

I pannelli LCD di questo nuovo proiettore fanno parte della nuova serie denominata "Bright Era" con fill ratio ed efficienza molto elevate. I "numeri" di questa macchina sono fuori dall'ordinario, come ci si può aspettare da un apparecchio il cui street price dovrebbe attestarsi al di sopra dei 30.000 euro. La risoluzione delle tre matrici LCD BrightEra è di 2048x1080 punti (2K) con una luminosità di 6000 ANSI Lumen.

La straordinaria potenza luminosa è generata da una doppia lampada da 275 watt che, in modalità normale, contiene la potenza luminosa in 4800 ANSI lumens ma allunga la vita delle due lampade fino a ben 3000 ore (2000 ore in modalità high per 6000 ANSI lumen). Il rapporto di contrasto dichiarato (full on - full off) è pari a 1300:1. Il peso è di 30 chili con una rumorosità contenuta in soli 35 dB: un vero record per proiettori con questa classe di potenza. 


Il look inconfondibile del VPL-FH300L HD con il suo parco connettori frontale

- click per ingrandire -

Il VPL-FH300L HD viene fornito senza ottica e l'utente ha la possibilità di scegliere fra cinque diversi tipi di lenti a seconda delle sue esigenze di rapporto di tiro. Significativo e particolare il parco dei connettori, nascosti da due sportelli frontali; fra gli altri sono presenti gli ingressi HDMI, VGA e RGBHV e sono anche disponibili moduli opzionali come quelli HDSDI e SDI. Per mezzo della presa di rete LAN e la tecnologia AirShot è possibile sia il controllo remoto che l'invio di immagini statiche a risoluzione WXGA.

Pagina 3 - Il display "blindato" GXD-L52H1


Il GXD-L52H1 è il nuovo display LCD da 52 pollici con risoluzione Full HD

- click per ingrandire -

Soluzione a cristalli liquidi anche per il nuovo schermo da 52 pollici denominato GXD-L52H1. In questo caso la risoluzione è quella del Full HD "classico", ovvero 1920x1080 punti ed un rapporto di contrasto molto elevato per un public display che bada più alla luminosità: 800:1. Per quanto riguarda la connettività, sono disponibili ingressi digitali DVI (con HDCP) e HDMI mentre VGA e Composito vengono offerti in input/output. Non manca la presa di rete per il controllo da remoto, inoltre, così come per il proiettore, è possibile l'aggiunta di ulteriori moduli di connessione.


Il parco connessioni del nuovo GXD-L52H1
- click per ingrandire -

Il Sony GXD-L52H1 ha una certificazione IP30 per la massima protezione dalla polvere e dispone di tutte le classiche funzioni avanzate, utili anche nel settore del digital signage. Il display può essere inserito in array fino a 16 unità (2x2, 3x3, 4x4), anche in configurazioni particolari (es 1x2, 1x3, 1x4 oppure 2x1, 3x1 e 4x1). Non manca ovviamente il portrait mode e numerose schede di espansione come l'ingresso HD-SDI con audio.


Il solido pannello posteriore che ne sigilla l'interno
- click per ingrandire -

Molto particolari le soluzioni adottate a protezione del pannello. Il display è dotato di uno strato anteriore in vetro temperato (che resiste alla caduta di una sfera d'acciaio da 320 grammi) che ne facilita l'installazione a un'altezza raggiungibile dal pubblico. Ed ancora, il raffreddamento avviene senza scambio di aria con l'esterno e questo riduce al minimo il rischio dell'accumulo di polvere all'interno dello chassis.

Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sonybiz.net/publicdisplays