AV Magazine - Logo
Stampa
IFA 2015: le novità Acer
IFA 2015: le novità Acer
Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi - 02 Settembre 2015
“A Berlino, a due giorni dall'inizio dell'IFA, Acer presenta i suoi nuovi prodotti sia nel settore mobile che nel gaming, questi ultimi con utili applicazioni nel settore dell'editing video. Non mancano interessanti sorprese tra i prodotti per la riproduzione video”
Pagina 1 - Xplova, Chromebook, Revo Build, V Nitro e Jade Primo


Berlino Settembre 2015. Si aprono le danze all'IFA di Berlino con la conferenza stampa di Acer che presenta la sua nuova gamma di prodotti. A illustrare i nuovi nati del colosso taiwanese è Jason Chen, CEO di Acer, che introduce Xplova, un nuovo prodotto pensato per i ciclisti, con GPS integrato.Con l'acquisizione della ditta omonima di Taipei, Acer si espande anche nel mercato dei servizi sportivi. Xplova consente ad un ciclista di pianificare facilmente un percorso sul sito tour.xplova.com con mappa e profilo altimetrico, per poi pedalare seguendo le indicazioni del computer intelligente di Xplova tramite servizi di monitoraggio dal vivo come, per esempio, vedere la posizione in tempo reale di ogni membro del team ciclistico; i ciclisti possono successivamente condividere il resoconto delle loro attività con gli amici tramite social network.


- click per ingrandire -

Dopo pochi secondi la scena è tutta per la nuova linea Chromebook, con il nuovo modello R 11 che è il primo notebook convertibile. Sono disponibili quattro modalità d'uso: laptop, pad, display e tenda, lasciando scegliere agli utenti come divertirsi con il proprio Chromebook. Il Chromebook R 11 è dotato di cerniere brevettate con apertura a 360 gradi e doppia coppia di torsione, che consentono ai clienti di posizionare il display a qualunque angolazione con l'uscita audio smart che viene invertita automaticamente quando il display cambia orientamento. Dotato di processore Intel Celeron, schermo LCD retroilluminato da 11,6 pollici HD (1366 x 768) con sistema touch a 10 punti di contatto, webcam HD in grado di catturare immagini HDR (High Dynamic Range), connessione wireless 2x2 MIMO 802.11ac, porta USB 3.0.


- click per ingrandire -

Il piccolo desktop Revo Build con design modulare, consente ai consumatori di personalizzare il proprio computer senza dover aprire il telaio. Blocchi con caratteristiche differenti possono essere facilmente impilati sulla parte superiore dell'unità base oppure anche su quella inferiore, consentendo di aggiungere funzionalità, come se si stesse utilizzando mattoncini giocattolo. I blocchi sono collegati attraverso perni Pogo con allineamento magnetico in modo che non ci siano problemi con i cavi durante la sostituzione dei moduli. Alcuni dei blocchi possono anche essere utilizzati in modo indipendente o con altri PC.

  
- click per ingrandire -

Il desktop Revo Build M1-601 ha un mini telaio con volume di 1 litro e dimensioni 125 x 125 mm e può essere posizionato in qualsiasi punto. Blocchi per l’archiviazione portatile da 500 GB / 1TB (rimovibili a caldo) saranno disponibili al momento del lancio, così come un sistema Power Bank per la ricarica wireless e un blocco audio con microfoni e altoparlanti, mentre altri, come l'unità con scheda grafica supplementare, saranno disponibili gradualmente più avanti. L'unità base è dotata di processori Intel Pentium o Celeron con scheda grafica integrata Intel HD, mentre la memoria RAM di sistema, fino a 8GB DDR4, può essere aggiornata semplicemente allentando una vite.

 
- click per ingrandire -

Viene poi presentata la serie Aspire V Nitro, caratterizzata da robustezza ed ottimo feedback, oltre che una sezione "wireless network" con tecnologia MIMO e latenza estremamente ridotta. I nuovi notebook Acer sono dotati di processori Intel Core di 6a generazione, fino a 32 GB di memoria DDR4, scheda grafica NVIDIA GeForce e dischi SATA III SSD/SSHD/HDD, Wi-Fi Qualcomm VIVE 2x2 802.11ac con tecnologia Qualcomm MU | EFX MU-MIMO. L'altra succosa novità per questi nuovi notebook è lo standard Thunderbolt 3, che utilizza Thunderbolt tramite il connettore USB Type-C con velocità fino a 40 Gbps. I modelli "Black Edition" sono equipaggiati con scheda NVIDIA GeForce GTX960M con un massimo di 4 GB di RAM dedicata GDDR5,  SSD NVMe PCIe, risoluzione 4K 100% Adobe RGB, e dissipatori termici Acer DustDefender. I nuovi modelli hanno la cover superiore in alluminio con finiture ottenute utilizzando nano tecnologie

 
- click per ingrandire -

L'anno prossimo arriverà Jade Primo, un nuovo smartphone - che in realtà Acer chiama Pocket PC - con schermo AMOLED da 5,5" e SOC Snapdragon 808 esacore e (se non abbiamo capito male) ben 4GB di RAM, con sistema operativo Windows Phone 10. La novità più interessante deriva proprio da windows 10: grazie a "Continuum", sarà possibile collegare il nuovo Jade Primo ad uno HUB, a cui collegare a loro volta mouse, monitor e tastiera, trasformando così lo smartophone in un vero e proprio PC.

Pagina 2 - Tablet, notebook, monitor e proiettore Predator

  
- click per ingrandire -

Novità molto importante è Predator, la nuova serie dedicata esclusivamente al gaming che comprende una vasta gamma di dispositivi come notebook, tablet,desktop, monitor e periferiche dedicate. Tra i prodotti della serie annoveriamo i nuovi Predator 17 and Predator 15, notebook costruiti appositamente per soddisfare le esigenze dei "gamers" più incalliti. Tutti i modelli sono dotati con la sesta generazione dei processori Intel Core i7-6700HQ, scheda video NVIDIA GeForce (alcuni modelli integrano una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX980) fino a 32GB di memoria e di livello enterprise DDR4, 512GB NVMe PCIe drive a stato solido. Inoltre, pieno supporto USB 3.1 di tipo C che consente il trasferimento di file, filmati, canzoni e foto tra dispositivi di archiviazione esterni.

I notebook Acer Predator, progettati per la riduzione del lag nei giochi, utilizzano Killer DoubleShot Pro, che permette alle connessioni Ethernet e Wi-Fi di funzionare contemporaneamente per ottenere maggiore velocità. Il Killer Network Manager determina le caratteristiche di ogni collegamento e decide quali applicazioni debbano funzionare su ogni connessione. La linea di notebook Predator 15 comprende modelli con monitor 15.6 pollici Full HD o Ultra HD (3840x2160). I notebook Predator 17 dispongono di display Full HD da 17,3 pollici. Entrambe le linee supportano fino a tre monitor.

Novità interessante è il Predator FrostCore che si compone di un modulo di ventole Cooler Master e che può essere inserito nel vano dell'unità disco ottico del notebook per raffreddare ulteriormente il sistema durante intense sessioni di gioco. Predator DustDefender, sistema di protezione contro la polvere di Acer, utilizza due ventole ad alta velocità con rotazione inversa per rimuovere l'accumulo di polvere, migliorare la dissipazione del calore (quindi le prestazioni, anche a lungo termine) e ridurre il rumore. I nuovi notebook sono dotati dell'Acer PredatorSense gaming control panel,che consente ai giocatori di personalizzare le caratteristiche di illuminazione e i controllo di gioco della tastiera con tasti programmabili. Predator SoundPound per l'audio fino a quattro altoparlanti integrati e due subwoofer con potenza di 12 watt.

 
- click per ingrandire -

Predator 8 GT-810tablet interamente dedicato al gioco, dotato di processore Intel Atom x7, Android 5.1, scheda grafica Intel HD, memoria integrata fino a 64 GB con possibilità di espansione tramite microSD fino a 128GB, tecnologia wireless 2x2 MIMO, display IPS da 8 pollici Full HD (1920 x 1200). Predator Quadio, un sistema di quattro altoparlanti anteriori con audio surround virtuale e griglia di protezione rossa in acciaio inox. Predator TacSense fornisce un feedback tattile e rende il gioco più divertente. Il Predator 8 è spesso 8,7 mm e pesa 350 grammi.

 
- click per ingrandire -

Presentata anche la nuova serie di monitor Predator per il gaming con tecnologia NVIDIA G-Sync. Il Predator Z35 dotato di un pannello da 35 pollici 21:9 Ultrawide Full HD (2560x1080) con una curvatura di 2000R (un raggio di 2 metri, quindi molto basso e curvatura molto pronunciata), è anche il primo monitor "overclockcabile"; supporta la teconolgia NVIDIA ULMB (Ultra Low Motion Blur) che riduce le sfocature nei movimenti ed ha una frequenza di refresh di 144 Hz (overclockabile a 200Hz); dotato inoltre di DTS audio, altoparlanti 9Wx2 e tecnologia Acer TrueHarmony. La serie Predator XB1 comprende invece modelli da 27 pollici con pannelli IPS UHD (3840 x 2160) o WQHD (2560 x 1440) e da 28 pollici con pannello 4K UHD che ha un tempo di risposta GTG (da grigio a grigio) di 1 ms.

 
- click per ingrandire -

Segnaliamo infine una novità molto interessante ma che per un aspetto è anche un contro senso. Acer ha presentato nella nuova linea Predator anche un nuovo videoproiettore, con tecnologia DLP, sistema di illuminamento laser-fosfori e tiro estremamente corto (120" da mezzo metro di distanza). Le nostre perplessità riguardano il LAG che, per proiettori con questo tipo di tecnologia (DLP, Digital Light Processing), rischia di essere molto elevato.

Per maggiori informazioni sui prodotti Acer: www.acer.it