![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Samsung ha ufficialmente lanciato la nuova gamma TV 2025 in Italia. Le novità, che abbiamo già descritto in dettaglio per quanto riguarda Neo QLED e OLED, sono numerose e coprono tutte le fasce di prezzo, dai top di gamma fino ai prodotti più indirizzati al mercato di massa, come i Crystal UHD. L’intelligenza artificiale ha acquisito una centralità ancora maggiore, non a caso tutti i prodotti – compresi i Crystal UHD – sono contrassegnati dalla dicitura Vision AI. Al vertice dell'offerta abbiamo ancora una volta i Neo QLED 8K, seguiti poi da OLED, Neo QLED 4K, QLED e Crystal UHD.
NEO QLED 8K
Le serie Neo QLED 8K sono due: QN990F e QN900F. Utilizzano entrambe pannelli LCD 8K con Quantum Dot e una retroilluminazione di tipo Full LED Array con local dimming. I diodi impiegati non sono LED convenzionali ma Mini LED. QN990F ha caratteristiche di livello superiore: le cornici sono estremamente sottili (su QN900F sono un po’ più spesse) e la frequenza di aggiornamento è più alta, fino a 165 Hz in 8K e fino a 240 Hz in Ultra HD. Le novità che saltano maggiormente all’occhio sono il rivestimento anti-riflesso opaco Glare Free, presente anche su QN900F e il Wireless One Connect Box, il set-top box esterno che racchiude tutti i connettori. A differenza dei precedenti box usati da Samsung, quest’ultima evoluzione comunica con gli schermi in wireless ed è presente solo su QN990F e sui The Frame Pro.
Ci sono 4 ingressi HDMI 2.1 con tutte le funzioni – ad eccezione di Quick Media Switching. I Neo QLED 8K supportano tutti i formati HDR ad eccezine di Dolby Vision e sono compatibili con Eclipsa Audio e Dolby Atmos. Il processore integrato è NQ8 AI Gen 3 su QN900F e NQ8 AI Gen 2 su QN900F, che a differenza di QN990F arriva fino a 120 Hz in 8K. A seguire i prezzi di listino: QN990F
QN900F
TV OLED
Samsung ha rinnovato tutte le sue tre serie lanciate nel 2024: le novità sono S85F, S90F e S95F. Di queste solo S95F e S90F ricorrono a pannelli QD-OLED ma non su tutti i modelli. Per S95F sono QD-OLED i 55”, 65” e 77” mentre l’83" è un OLED WRGB. Per S90F solo il 65” è un QD-OLED. I pannelli usati sulla serie S95F sono di ultima generazione, cioè i “5-layer tandem” con 5 strati sovrapposti, caratterizzati da un picco di luminanza che dovrebbe raggiungere i 2.200 nit su finestre col bianco al 10% in modalità Filmmaker. Il processore è NQ4 AI Gen3 con una frequenza di aggiornamento a 165 Hz. C’è sempre il box esterno per tutte le connessioni, come sulla generazione precedente, ma non è wireless. Come su S95D c’è il trattamento Glare Free (migliorato) e le stesse caratteristiche dei Neo QLED 8K per HDR, audio e HDMI. S90F monta invece pannelli differenti: il picco di luminanza è più basso, anche se non possiamo ancora quantificarlo con precisione.
Altre differenze riguardano la frequenza di aggiornamento, che scende a 144 Hz, il trattamento anti-riflesso, che non è opaco e l’audio più semplice, cioè 2.1 canali contro i 4.2.2 di S95F. S85F si posiziona come il nuovo entry-level: cambiano i processori, che sono gli NQ4 AI Gen2 e la frequenza di aggiornamento scende a 120 Hz. A seguire i prezzi di listino: S95F
S90F
S85F
Neo QLED 4K
La gamma Neo QLED 4K presenta molti modelli, alcuni dei quali (quelli con numeri diversi da 0 e 5) sono solo varianti con poche differenze di natura prevalentemente cosmetica. Dalla fascia più alta a quella più bassa troviamo QN90F e QN94F, QN85F, QN80F e QN83F, QN70F e QN74F, QN1EF. Sono tutti LCD con Quantum Dot, Mini LED ma con retroilluminazione diverse. Le serie fino a QN80/QN83F sono Full LED Array con local dimming mentre QN70F/QN74F e QN1EF sono Edge LED. QN90F condivide molte delle caratteristiche di S95F: rivestimento Glare Free, 165 Hz e processore QN4 AI Gen3. Non c’è invece il box esterno. Tutti gli altri modelli scalano le caratteristiche verso il basso: il processore è NQ4 AI Gen2, la retroilluminazione è più semplice (minor numero di zone per il local dimming) e scende anche la frequenza di aggiornamento, che arriva fino a 144 Hz. A seguire i prezzi di listino: QN94F
QN90F
QN85F
QN83F
QN80F
QN74F
QN70F
QN1EF
QLED
La gamma QLED comprende le serie Q8F, Q7F5, Q7F e Q7F4 (variante della precedente), QEF1. A differenza dei Neo QLED, qui mancano i Mini LED mentre il resto delle specifiche è in gran parte uguale. Il processore è uguale per tutti: si tratta del Q4 AI. Scende infine la frequenza di aggiornamento: i QLED sono tutti 50 / 60 Hz. A seguire i prezzi di listino: Q8F
Q7F5
Q7F4
Q7F
QEF1
Crystal UHD
Sulla fascia più bassa (per i TV Ultra HD) troviamo i Crystal UHD, LCD con risoluzione 4K senza Quantum Dot. Le novità sono tre: U8000F, U8090F (variante della precedente) e U7000F. Il processore integrato è il Crystal 4K. Al momento non sono disponibili i prezzi di listino italiani ma solo i tagli in arrivo: U8090F
U8000F
U7000F
The Frame e The Frame Pro
A completare la gamma sono gli aggiornamenti dei The Frame, i TV progettati per sembrare quadri. Quest’anno la serie si sdoppia: i nuovi The Frame Pro (LS03FW) affiancano i The Frame (LS03F), proponendo diagonali diversi e una novità molto importante. Sui The Frame Pro troviamo una retroilluminazione Mini LED di tipo Edge LED con local dimming e il box esterno con connessione wireless. I The Frame sono invece Dual LED, cioè Edge LED con diodi regolati su due temperature colore differenti, in modo da adattarsi meglio a qualsiasi tipo di ambiente, soprattutto quando vengono visualizzate le riproduzioni delle opere d’arte – in questo modo l’immagine assomiglia di più ad un vero quadro.
C’è anche il box esterno ma non è wireless mentre cambia il processore, che è NQ4 AI Gen2 invece della Gen3 presente sulla linea Pro. Tutti i modelli arrivano fino a 144 Hz (tranne 43” e 50”) e hanno il trattamento anti-riflesso opaco sullo schermo, che qui prende il nome di Matte Display. A seguire i prezzi di listino: The Frame Pro
The Frame
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |