![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Stampa | |||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 -
1985. Thomas guardiano del faro trova priva di sensi Atlanna, regina di Atlantide in fuga da un matrimonio non voluto. Ne nasce Arthur. Dopo un attacco delle guardie di Atlantide, Atlanna è costretta a lasciare il bambino a Thomas per andare incontro al suo destino. Il giovane Arthur scopre di essere in realtà Orin, erede al regno sottomarino di Atlantide: oltre a prendere il comando del suo popolo come Governatore, sarà chiamato a proteggere tutto il pianeta, sia sulla terra che in mare. Dopo le vicende di Justice League (2017), la DC racconta sul grande schermo la storia dell’uomo col tridente, mescolando favola, dramma e ironia e riesce a raccogliere gli apprezzamenti dalla stragrande maggioranza dei fan DC comics. Un primo capitolo che attraversa dunque indenne una prova difficile: far dimenticare il personaggio in tutina verde del cartoon, che faceva tanto pensare a un mix tra Robin Hood e Peter Pan. Ma in versione minore. Ci riesce? In parte sì. Il merito va anche al protagonista. Mentre Il trono di spade giunge all’epilogo, Jason Momoa, guerriero sia nella serie di George R. R. Martin che in Stargate Atlantis (!) qui assume il ruolo di protagonista e ambisce a diventare re. Da non dimenticare ovviamente i pezzi da novanta Kidman e Dafoe. In parte no. Quasi due ore e mezza di megaspot, in cui l’intrattenimento vince a scapito dell’epica, lasciano un po’ interdetti. Tanta enfasi, poca possibilità di riflessione. Fare paralleli con un film Marvel sarebbe forse poco equilibrato. Ma viene alla mente la contesa tra fratelli presente anche in Thor, meno semplicistica e più efficace. Il sequel è programmato per il 16 dicembre 2022, un tempo sufficiente ad aggiustare il tiro.
La qualità video è ottima. Il master è a risoluzione 2K, da riprese a risoluzione nativa a 3,4K di risoluzione orizzontale. Eppure, non dobbiamo dimenticare che l'edizione UHD 4K porta con sé - finalmente - la piena risoluzione delle componenti colore, quindi l'aumento di qualità rispetto all'edizione in Blu-ray HD è comunque evidente, soprattutto per il numero di sfumature e della gamma dinamica. I colori raramente superano i confini del REC BT.709, soprattutto nelle scene subacquee dove i colori sono ovviamente ancora meno saturi. In alcune scene è la componente blu a spingersi verso il vertice dello spazio colore e, occasionalmente, anche i rossi, come evidenziato nelle misure qui in alto.
La gamma dinamica è molto elevata e i picchi di luminanza non vanno molto oltre i 1.000 NIT. C'è però da dire che in alcune scene il valore di APL è elevatissimo, come dal tempo 1h:30' al tempo 1h:32', in cui il formato è anche in 16:9. Approfittiamo per ricordare che il film cambia il rapporto d'aspetto tra 2,39:1 e 1,78;1 per esigenze di marketing, poiché il film è stato distribuito anche nelle sale IMAX. L'audio è tra i più spettacolari mai ascoltati, soprattutto per estensione e potenza della gamma bassa e ultra-bassa, oltre al notevole struttamento del campo sonoro a 360 gradi. La dinamica della traccia in Dolby Atmos non è al pari di quella ascoltata in Animali Fantastici 2 ma è comunque pienamente accettabile. Pregi: ironia, effetti speciali, qualità audio e video; Difetti: poca cura nello sviluppo della storia. La pagella artistica secondo dottor Lemon
La pagella tecnica secondo Emidio Frattaroli: voto finale 8,38
Aquaman regia James Wan | soggetto dai fumetti di Mort Weisinger e Paul Norris | storia di Geoff Johns, James Wan e Will Beall | sceneggiatura David Leslie Johnson-McGoldrick, Will Beall | fotografia Don Burgess | musiche Rupert Gregson-Williams | effetti visivi Brenden Barry Brown, Hauk Olafsson, Tony Watt personaggi | interpreti critica IMDB 7.2 (su 10) | Rotten Tomatoes 6 (su 10) | Metacritic 55 (su 100) camere Arri Alexa Mini + SXT | formati ArriRAW 3,4K - D.I. 2K | aspect ratio 2.39:1 - 1,90:1 - 1,78:1 | home video aspect ratio 1,78 + 2,39:1 | formati audio: Dolby Atmos ITA
|
|||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |