![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
L'annuncio dell'arrivo di un proiettore con tecnologia DLP da parte di JVC qualche giorno fa (ne abbiamo parlato in questo articolo) ha sollevato qualche sterile polemica, anche sul nostro forum. Qualche appassionato ha gridato al "tradimento!", senza sapere che JVC ha già da tempo nel suo catalogo proiettori con tecnologia DLP, anche se limitatamente alle applicazioni professionali. In ogni modo, lo scorso sabato, tra i vari ascolti nelle salette dell'edizione primaverile del'Hi Fidelity Milanese, ho avuto l'opportunità di osservare molto da vicino un "golden sample" del nuovo JVC LX-UH1, il proiettore DLP con DMD da 0,47" a risoluzione nativa full HD e tecnologia "quad vobulation" per riprodurre l'intera risoluzione 4K da 8,3 megapixel.
Il proiettore sembra uscito dalla stessa fabbrica che produce il BenQ W1700, sia per quanto riguarda il telaio e la posizione dei principali componenti, sia per l'impostazione grafica e l'organizzazione delle voci del menu. Le differenze con il BenQ W1700 però sono tante: prima di tutto c'è un lens shift completo in orizzontale e verticale, piuttosto generoso, c'è un diaframma automatico, l'obiettivo sembra diverso, con qualità sensibilmente superiore e soprattutto c'è finalmente la compatibilità con la curva del gamma HLG. Le prestazioni con sorgente Sky Q e materiale 4K HLG preregistrato sono davvero ottime, sia per colorimetria che per dettaglio e fluidità.
Segnalo anche che le prestazioni sono praticamente già ottime con il prodotto tirato fuori dalla scatola. Ora c'è solo bisogno di qualche piccola modifica al firmware (in versione 1.0), soprattutto per la gestione dell'HDR con lettori Blu-ray 4K o con Netflix e anche per quanto riguarda Sky. In quest'ultimo caso bisognerà anche attendere la sperimentazione, durante la quale i tecnici di JVC sono a stretto contatto con quelli di Sky in modo che non ci siano brutte sorprese in tema di compatibilità. Il nuovo proiettore di JVC sarà disponibile entro la fine di maggio ad un prezzo suggerito al pubblico di 2.799 Euro IVA inclusa.
Per maggiori informazioni: JVC LX-UH1
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |