
La prossima generazione di processori sviluppati da Intel potrà contare su
un processo produttivo a 22nm (contro gli attuali 32nm dei Sandy Bridge) e
sopratutto integrerà una GPU di nuova generazione con engine MFX in grado di
effettuare la decodifica dei filmati con risoluzione 4K (fino a 4096 x 2304
pixel). Ma la nuova architettura di micro-processori Ivy Bridge si spingerà
anche oltre, supportando anche risoluzioni 4096 x 4096 punti, nonché la
riproduzione di più flussi video 4K in contemporanea.
Insomma, benché di contenuti 4K non ve ne sia ancora ombra (quanto meno a
livello consumer), l'industria sembra muoversi invece all'unisono verso questo
formato: sono diversi gli annunci di TV, proiettori, videocamere,
sinto-amplificatori e ora anche PC in grado di supportare la risoluzione "Quad
HD". Insomma, il 2012 dovrebbe essere l'anno dell'esordio delle prime vere
soluzioni casalinghe e per quanto riguarda la distribuzione dei contenuti,
sembra che Sony abbia chiesto alla Blu-ray Disc Association di definire un nuovo
profilo (ergo standard) proprio per il 4K...ne vedremo delle belle!
Fonte: HD Numérique |