
Sony svela i dettagli su PSP2
In maniera molto inconsueta per la multinazionale nipponica, ci è arrivato stamattina un comunicato stampa con i dettagli tecnici della futura console portatile PSP2: il nome in codice è "NGP" e avrà OLED da 5" e CPU 4 core
Sony solitamente non svela mai i dettagli tecnici dei propri futuri prodotti e soprattutto non lo fa per mezzo di un comunicato stampa con tanto di nome in codice. Stamattina, Sony Computer Entertainment ha invece deciso di svelare i dettagli della futura console portatile "NGP - Next Generation Portable Entertainment System", che altro non è che il nome in codice dell'attesa PSP2. La nuova console arriverà sul mercato entro la fine del 2011 e combinerà l'esperienza di gioco con diverse funzionalità di rete e connettività. Secondo quando dichiarato nel comunicato, il dispositivo consentirà di "giocare", "connettere", "incontrare", "condividere" e "scoprire".
Venendo alle caratteristiche annunciate, la "NGP" avrà un "Super Oval" design, due stick analogici, un display OLED multi-touch capacitivo da 5 pollici con risoluzione 960x544 punti, doppia fotocamera (posteriore e frontale), connettività Wi-Fi, 3G e Bluetooth, sensori accelerometri, GPS integrato e microfono. Il cuore del sistema sarà affidato a una CPU 4 core ARM Cortex A9 e a una GPU SGX543MP4+ e verrà anche adottato un nuovo supporto per i giochi: una piccola memoria flash di cui non si conosco al momento ulteriori dettagli.
Per assicurare un'esperienza di gioco condivisa, Sony introdurrà la nuova piattaforma "LiveArea" che andrà ad integrarsi con l'attuale PlayStation Network e che vedrà anche il debutto della funzionalità di geo-localizzazione "Near" per scoprire se ci sono amici nelle vicinanze, a cosa stanno giocando ed eventualmente decidere di "raggiungerli" virtualmente nel gioco.
Di seguito, la scheda tecnica della "NGP":
Fonte: SCEI
Commenti (22)
Meglio di ogni più rosea previsione! Oled 5!!!
Meglio di ogni più rosea previsione! Oled 5!!!
Già, ma vedremo quanto questa abbuffata di hw inciderà sul (sicuramente esorbitante) prezzo. Mi consolo pensando che finalmente potro portare a spasso i miei cari vecchi giochi Ps2
Non dimentichiamoci che un Iphone, Ipad, Galaxy Tab, ecc, li compriamo a prezzo pieno, una Psp2 la compriamo sottocosto.
Sony ha sempre venduto le sue console in predita, dunque se le costasse sui 400 euro al pezzo (mi pare una stima attendibile) è plausibile 300-350 euro prezzo al lancio.
Poi vedremo.
Proveranno a farla uscire a 249 euro insomma.
Dovrebbero uscire una versione 3g (più costosa) e una solo wi-fi.

