IFA: Qualcomm Snapdragon 821

Franco Baiocchi 01 Settembre 2016, alle 12:06 Mobile

Svelati maggiori dettagli sul nuovo Qualcomm Snapdragon 821 con litografia a 14 nm, dotato di 4 CPU Kryo 64bit a 2,4GHz, GPU Adreno 530, possibilità di cattura e riproduzione video fino a 4K Ultra HD a 30fps, supporto LTE Category 12 con velocità di download fino a 600 Mbps, LTE Category 13 in upload con velocità fino a 150 Mbps

Qualcomm svela nel corso dell'IFA di Berlino maggiori dettagli sul nuovo processore Qualcomm Snapdragon 821 che sarà utilizzato nella prossima stagione nei nuovi smartphone e device di punta. Gli ingegneri di Qualcomm Technologies hanno notevolmente migliorato Snapdragon 821 in termini di user experience, performance, consumi energetici e nuove funzionalità. Sono stati ridotti i tempi di boot e di lancio delle app di circa il 10%, ottimizzata l'interfaccia utente e migliorate le prestazioni  per consentire navigazione e scrolling più reattivi.

Aumentate le performance con un incremento del 10% della prestazioni della CPU Kryo con velocità fino a 2,4 GHz in dotazione rispetto allo Snapdragon 820. Incrementate di un 5% anche le prestazioni della GPU rispetto al suo predecessore. Lo Snapdragon 821 è progettato anche per offrire un 5% incrementale di risparmio energetico che permette di prolungare la durata della batteria e di ridurre le dimensioni della batteria stessa per i telefoni più sottili.

Lo Snapdragon 821 introduce diverse nuove caratteristiche e funzionalità, come:

  • Snapdragon VR SDK (Software Development Kit): offre agli sviluppatori la possibilità di creare esperienze più realistiche e coinvolgenti di realtà virtuale e giochi in un ambiente mobile.
  • Doppio PD (PDAF): offre una velocità di messa a fuoco automatica dell'immagine significativamente più veloce in un'ampia varietà di condizioni rispetto alle soluzioni singole PDAF.
  • Extended Laser Auto-Focus Ranging: Estende la gamma di messa a fuoco, migliorando la precisione rispetto allo Snapdragon 820.
  • Supporto per Android Nougat: Snapdragon 821 (così come il 820) supporterà il più recente sistema operativo Android quando disponibile.

Per maggiori info: www.qualcomm.com

 

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    01 Settembre 2016, 12:30

    ... Ma il firmware (in questo caso Nougat) non è indipendente dal procio? Perchè in tanti anni che programmo non mi è mai capitato che sia il uP, si suo, che supporti (un'evoluzione) del s.o.!

Focus

News