Sky Italia contro l'Antitrust UE
Sky Italia, secondo le dichiarazioni del Direttore della Comunicazione Tuttlio Camiglieri, chiederà all'Antitrust dell'Unione Europea di rivedere gli obblighi imposti subito dopo la fusione tra Stream e Tele+
Roma, 19 Dicembre 2005. Secondo una notizia diffusa dall'ANSA passata quasi inosservata, Sky Italia chiederà molto presto all'Antitrust dell'Unione Europea di rivedere gli obblighi imposti subito dopo la fusione tra Stream e Tele+.
Tullio Camiglieri, Direttore della Comunicazione, sostiene giustamente che ormai la competizione avviene su piattaforme diverse. La sfida dei servizi a pagamento si sta trasferendo sulla terra e non è più un esclusiva dei servizi satellitari. Tra digitale terrestre e IPTV, nei prossimi anni gli obblighi imposti a Sky di acquisire diritti solo per il satellite potrebbero essere devastanti.
Se siamo d'accordo sulla differente congiuntura tecnologica e sulla distribuzione dei contributi sul digitale terrestre, siamo invece piuttosto preoccupati dall'altra richiesta anticipata da Camiglieri che coinvolge anche l'obbligo di rivendere i contenuti "premium" alle piattaforme che ne faranno richiesta e che potrebbe aggravare gli effetti di una posizione dominante del gruppo Sky.
Fonte: ANSA
Commenti (11)
walk on
sasadf
Io sono da poco utente SKy e mi ritengo enormemente soddisfatto. Ho fatto fare (non da Sky) un'installazione non standard ma molto sofisticata che mi garantisce una qualità video notevole e il segnale satellitare in ogni stanza, spendendo 400 €.
Ormai la tv tradizionale offre solo programmi spazzatura tipo reality o Amici della De Filippi.
Quanto al digitale terrestre siamo in Italia e una cosa che doveva essere realtà entro pochi giorni (la fine del 2005) su tutto il territorio nazione è slittata alla fine del 2008 e non mi stupirei se slittasse ulteriormente.
Da quando ho Sky e pago lietamente 34 € al mese per MONDOSKY+CINEMA non c'è stata serata che avessi acceso e non avessi avuto niente da guardare.
Purtroppo ci voleva uno come Murdoch per offrire un servizio come si deve.
E mi va bene pure il decoder attuale. Una volta fatti i primi settaggi (16/9, audio, ecc..) gli unici tasti che tocco sono GUIDATV e OK scorrendo tra i canali.
Salù
Anche la Commissione UE ritiene distorsiva del mercato digitale l'iniziativa del digitale terrestre incentivato nel 2004-2005... Ma il problema non è digitale su sat o DTT, quanto l'HD e contenuti veri... Altrimenti si incappa nelle sabbie mobili dell'ASO...
http://www.avmagazine.it/forum/show...9472#post399472
C.
Interessante quanto dici, Body, perché un mio amico non vede l'óra di chiudere il contratto con Sky. In due o tre mesi, il suo pacchetto film non ha ancóra funzionato. Gli unici film che può vedere sono quelli che non gli interessano. Quelli che vuole vedere (che paga nell'abbonamento) chiedono il pagamento per la visione. Così, paga e non vede niente. Almeno con il sistema terrestre sceglie che cosa vedere gratuitamente. Di conseguenza, è ancóra più importante quanto detto da sasadf: Sky non mantiene le promesse.
Anticipo Body, perchè quello che hai detto mi incuriosisce troppo.
Dici che dei film Quelli che vuole vedere (che paga nell'abbonamento) chiedono il pagamento per la visione.
A me risulta che gli unici film che puoi acquistare siano quelli di Prima fila che non sono compresi in nessun abbonamento, perchè sono sempre pay per view. I canali del pacchetto Cinema, o li vedi o non li vedi.
Se poi dici che l'offerta dei film sul pacchetto Cinema non è altrettanto allettante di quelli offerti in Prima fila, sono d'accordo con te : a 57 euro il mese (quello che pago io), potrebbero anche darmi un full-access ad una programmazione continuativa di film su un numero di canali dedicati, invece che darmi 6 canali dove per beccare il film
che ti interessa all'ora giusta devi fare i salti mortali, e la soluzione mysky, quella con HD, ti obbliga comunque a controllare la programmazione, gli orari ecc. insomma una palla.
Con questo, però, non credo che sul DT tu abbia 20 canali di cinema, ciascuno con un film uscito da 6 mesi al cinema, a ciclo continuo per tutto il giorno.
Dici che dei film Quelli che vuole vedere (che paga nell'abbonamento) chiedono il pagamento per la visione.
A me risulta che gli unici film che puoi acquistare siano quelli di Prima fila che non sono compresi in nessun abbonamento, perchè sono sempre pay per view. I canali del pacchetto Cinema, o li vedi o non li vedi.
Se poi dici che l'offerta dei film sul pacchetto Cinema non è altrettanto allettante di quelli offerti in Prima fila, sono d'accordo con te : a 57 euro il mese (quello che pago io), potrebbero anche darmi un full-access ad una programmazione continuativa di film su un numero di canali dedicati, invece che darmi 6 canali dove per beccare il film
che ti interessa all'ora giusta devi fare i salti mortali, e la soluzione mysky, quella con HD, ti obbliga comunque a controllare la programmazione, gli orari ecc. insomma una palla.
Con questo, però, non credo che sul DT tu abbia 20 canali di cinema, ciascuno con un film uscito da 6 mesi al cinema, a ciclo continuo per tutto il giorno.
Io non ho in programma abbonamento a Sky. Del digitale terrestre non m'interessano i programmi a pagamento. Continuo a preferire il DVD, che mi garantisce una miglior resa audio/video.
Io non ho in programma abbonamento a Sky. Del digitale terrestre non m'interessano i programmi a pagamento. Continuo a preferire il DVD, che mi garantisce una miglior resa audio/video.
Difatti io sky lo tengo solo per il calcio, lo sport (campionato e champions.... W l'Inter !


Ma se fosse per il solo cinema, un bel lettore DVD (meglio se legge anche i Divx come il mio


>>Interessante quanto dici, Body, perché un mio amico non vede l'óra di chiudere il contratto con Sky. In due o tre mesi, il suo pacchetto film non ha ancóra funzionato. Gli unici film che può vedere sono quelli che non gli interessano. Quelli che vuole vedere (che paga nell'abbonamento) chiedono il pagamento per la visione. Così, paga e non vede niente.<<
Non capisco. Se ha fatto l'abbonamento MONDOSKY+CINEMA oltre i canali PRIMAFILA che offrono film al prezzo di 5€ l'uno, ha mi sembra 9 o 10 canali (SKYCINEMA1,2,3,SKY16/9,SKYMAX, SKY AUTORE,RAICINEWORLD,STUDIOUNIVERSAL,ecc..) che trasmettono continuativamente film. NOn può non vederli! meno che abbia fatto solo l'abbonamento a MONDOSKY che è quello base.
Quanto alla programmazione ti mandano un giornalino bimestrale dove ci sono tutti i programmi con particolari evidenziati i film che cominciano alle 21 e 22. Ieri sera per esempio mi sono visto su SKYCINEMA3 mi pare Che ne sarà di noi. Il satellite secondo me come mi disse un mio amico di Roma ti dà la possibilità di vedere dei film che magari non vedresti subito al cinema o non compreresti su dvd alla cieca. Il film di ieri sera mi è piaciuto, penso che in offerta lo comprerò. Ma non l'avrei preso a scatola chiusa.
IMHO
Bodhi
Non capisco. Se ha fatto l'abbonamento MONDOSKY+CINEMA oltre i canali PRIMAFILA che offrono film al prezzo di 5€ l'uno, ha mi sembra 9 o 10 canali (SKYCINEMA1,2,3,SKY16/9,SKYMAX, SKY AUTORE,RAICINEWORLD,STUDIOUNIVERSAL,ecc..) che trasmettono continuativamente film. NOn può non vederli! meno che abbia fatto solo l'abbonamento a MONDOSKY che è quello base.
Quanto alla programmazione ti mandano un giornalino bimestrale dove ci sono tutti i programmi con particolari evidenziati i film che cominciano alle 21 e 22. Ieri sera per esempio mi sono visto su SKYCINEMA3 mi pare Che ne sarà di noi. Il satellite secondo me come mi disse un mio amico di Roma ti dà la possibilità di vedere dei film che magari non vedresti subito al cinema o non compreresti su dvd alla cieca. Il film di ieri sera mi è piaciuto, penso che in offerta lo comprerò. Ma non l'avrei preso a scatola chiusa.
IMHO
Bodhi
Questo e' verissimo! riconosco entrambi gli stati d'animo... Il primo mese, mese e mezzo mille commenti entusiastici dopo tre mesi un po' meno, dopo 6 ci si rende conto di aver già visto tutto!! Le uniche novità sono il film del lunedi (solitamente un titolo che è andato poco o male al cinema) e se piace le partite! Per quanto mi rigurda anche il calcio e' privo di interesse...