
Independence Day torna in 3D!
Dopo il successo delle riedizioni in 3D di Titanic e de Il Re Leone (quest'ultimo Disney), Fox annuncia il ritorno sul grande schermo della pellicola targata Roland Emmerich per il prossimo 3 luglio 2013 in USA
Il 3 luglio 2013 rivedremo nelle sale Independence Day, il kolossal fantascientifico diretto da Roland Emmerich che nel 1996 incassò più di 817 milioni di dollari. A rubare la scena ai protagonisti Will Smith, Jeff Goldblum e Bill Pullman ci penserà la stereoscopia, vera (e unica) novità di questa edizione. Così dopo Star Wars, Titanic e Il Re Leone e nell’attesa di Jurassic Park (che in USA uscirà il 19 giugno 2013), ecco l’ennesima riproposizione con l’aggiunta della terza dimensione.
Secondo le ultime indiscrezioni, il film sarà telecinemato in digitale 4K e il nuovo master verrà utilizzato per tutto il lavoro di conversione in 3D 2K...sperando magari che il film possa uscire anche in 4K 2D (anche se probabilmente Fox punterà tutto sulla versione 3D).
Commenti (8)
A me era sembrato un bel flop, almeno qui in Italia.

Gianluca

Ogni frame che hanno post prodotto in 3D ha reso 1000 dollari costandone 200, non mi sembra male.....
http://www.hollywoodreporter.com/ne...-winslet-312267
..... cavolo che Imprenditore.... gli ha reso 20 volte.......
Altri film hanno reso molto di piu', pero' che il 3D aggiunga anziche' togliere e' un dato di fatto. Mi sta accadendo che a furia di vedere film in 3D mi sto abituando: cosi' come ci siamo abituati ai film a colori o agli effetti speciali o all'HD, cosi' il 3D non mi da' piu' il wow di una volta ma mi sembra invece il modo naturale di vedere i film. Quando li vedo in 2D ho l'impressione davvero di perdermi qualcosa, come se li stessi vedendo con un occhio solo anziche' con 2 ...