|
|
Risultati da 16 a 30 di 122
Discussione: SHARP BD-HP20S
-
14-10-2007, 11:48 #16
Originariamente scritto da GIANGI67
-
14-10-2007, 11:56 #17
Purtroppo direi che la conferma c'e':questa e' la pagina del sito Sharp britannico:sono contemplati Dolby TrueHD e DTS standard,nulla piu'...http://www.sharp.co.uk/invt/bdhp20h&bklist=
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-10-2007, 17:32 #18
ciao siimo purtroppo il dts mastr audio non'è incluso nelle specifiche del lettore dolo dolby digital/d.plus/true hd. il dts solo hd
il lettore ha i decoder integrati e dalle uscita analogiche escono tutti i codec ma nel caso del d/true hd e dts hd vine convertito in pcm5.1.
comunque a me non interessa niente del dts mater audio o come cavolo si chiama tutte queste nuove codifiche servono solo per farci cambiare gli apparecchi e sfonare nuovi modelli magari più costosi solo per le nuove codifiche.
A me batsa il pcm 5.1,e che si veda bene e questo sharp si vede davvero bene.(un pò meno con i normali dvd)
Saluti Alex
-
15-10-2007, 17:38 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 256
Originariamente scritto da alex843
Saluti
-
15-10-2007, 19:05 #20
Io non mi esprimo,poiche' sinora ho avuto soltanto modo di provare un paio di tracce in Dolby TrueHD,che peraltro non mi hanno fatto sobbalzare rispetto al DD standard.La vera differenza per me la fa il PCM multicanale,in effetti c'e' il sospetto che le altre nuove codifiche siano fatte su misura per spillare ulteriori quattrini agli appassionati.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-10-2007, 19:30 #21
Originariamente scritto da alex843
-
15-10-2007, 20:38 #22gianmaria_fel
Purtroppo ho scelto di non appoggiare il dual standard per svariati motivi.
-
15-10-2007, 20:57 #23
@ jarder
Certo che puoi chiedere e ci mancherebbe altro
Allora i motivi sono:
1) motivi di praticità: se ti si rompe il lettore ibrido che fai?
2) credo che un player dedicato ad un singolo formato, nel complesso, offra migliori prestazioni perchè parliamo di due software con codici diversi, reputo probabile, sempre per questo motivo, che alla fine un lettore ibrido leggerà meglio un formato a discapito dell'altro.
3) dal punto 2 posso evincere che forse non uscirà mai un lettore ibrido di alta gamma che possa raggiungere la qualità di un lettore singolo di alta gamma, salvo che Denon o Marantz non ci facciano un pensierino, le cose lì potrebbero cambiare, ma a quel punto uno dei fattori più importanti del lettore ibrido verrebbe a mancare: la convenienza economica.
Queste sono le prime cose che mi invitano ad andare su due lettori.
-
15-10-2007, 21:12 #24
@ gianmaria-fel
In questo momento sto vedendo per la tv, ma successivamente deciderò anche per un lettore Bd e/o hddvd.
L'idea di lettore unico mi sembrava allettante anche se immaginavo (vista la differenza dei laser) che uno dei due formati sarebbe stato sacrificato.
Comunque grazie.
-
16-10-2007, 18:54 #25
certamente dal menù audio del lettore puoi scegliere se far decodicare tutto al lettore e anche convertire tutto in pcm compreso dolby digital "normale e dts" oltre le nuove codifiche.
Saluti Alex
-
31-10-2007, 08:18 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 64
ma è vero che legge anche i divx? grazie
-
31-10-2007, 22:10 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 1
salve, no non legge divx.
-
15-12-2007, 02:14 #28
Salve ritiro su questo 3D perche' tra i tanti lettori HD che vorrei prendere in considerazione di acquistare ora s'e' aggiunto questo SHARP.
Prima domanda a bruciapeloCome mai nessuno ne parla piu di quest'apparecchio? Sulla carta sembra buono anche come tempi di caricamento disco (max 10 secondi).
domande:
Non sono riuscito a trovare in rete se ha le uscite analogiche sul retro, in caso affermativo, potrei sentire le nuove codifiche HD in PCM ??
Altra domanda:
Dall'uscita coassiale elettrica (ammesso che esista sul retro), posso ascoltare tutte le codifiche, oppure solo quelle che supportera' il mio ampli, e cioe' massimo DD 5.1 ??
grazie
-
16-12-2007, 13:10 #29
nessuno lo possiede??
-
16-12-2007, 13:26 #30
Originariamente scritto da gianmaria_fel
|