|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Audio Multi ch in senza bassi
-
13-04-2009, 22:26 #1
Audio Multi ch in senza bassi
E' normale che la traccia MULTI CH IN sia senza bassi, o quasi?
La mia catena A/V comprende un htpc ed un sinto Denon 2808 ed ancora non ho capito come settare l'ampli per avere i bassi con questa traccia audio.
In tutte le prove che ho fatto, il canale LFE sembra proprio escluso.HTPC: Accent HT400S-i5 3550-HD6670-Essence ST+modulo H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Panny PT-AE2000 - Schermo: formato 2,38:1 base 300 - Cavi: VDH Skyline Hybrid in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
13-04-2009, 22:50 #2
Prova con Dolby Prologic II Music per avere il suono da tutti i diffusori con qualità migliore.
HI-FI = Ampli: Luxman 590 AX MK II - DAC: Marantz NA11-S1 - Gira: Rega P6 + Rega Ania mc - PC: Brix i5 - Diff.: Opera Callas 2014 - Cavo USB: Ww Silver Starlight - Cavi Segn.: Zav Fino The Fusion - Cavi pot.: Ww Equiniox 6 - Cavi alim.: Ww Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - HT= TV: Sony 75 W855c - SintoAV: Denon avr 1200x - Lettore BD: Sony BDP-S 790 - Diff.: kit 7.1 HK
-
14-04-2009, 11:15 #3
Controlla che ci sia l'opzione per aumentare di 10 dB la traccia LFE che tramite le analogiche è (appunto) 10 dB più bassa...se non c'è l'opzione, devi farlo tu manualmente ogni volta...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 11:32 #4
@Ziggy Stardust
Cioè cambiando da Dolby Prologic II Cinema in Musica dovrei avere dei vantaggi anche con la traccia PCM? Stasera provo.
@Dave76
l'htpc è collegato all'ampli via HDMI: vale lo stesso ragionamento del collegamento analogico? Dove dovrei trovare l'opzione per aumentare i db del canale LFE?
Onde evitare equivoci, io mi riferivo alle tracce audio PCM 5.1 nel qual caso sul display dell'ampli appare MULTI CH IN.HTPC: Accent HT400S-i5 3550-HD6670-Essence ST+modulo H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Panny PT-AE2000 - Schermo: formato 2,38:1 base 300 - Cavi: VDH Skyline Hybrid in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-04-2009, 11:36 #5
Originariamente scritto da lello
Se la traccia è un PCM 5.1 non credo ti servirà nemmeno l'aiuto di Ziggy, visto che, in teoria, il prologic II è attivabile solo su tracce stereo o Dolby surround.
Ma quel PCM da dove arriva? è un DD o DTS decodificato?Ultima modifica di Dave76; 14-04-2009 alle 11:40
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 12:27 #6
Come programma per la visione dei Blu Ray dall'HTPC, utilizzo Powerdvd9 e selezionando l'uscita HDMI, mi da 2 opzioni:
- PCM decodificato dal programma
- DD/DTS non decodificato direttamente all'ampli
Se il BD che sto vedendo contiene fra l'altro la traccia PCM 5.1 (le prove le sto facendo con Casinò Royale), e scelgo la prima opzione dal software, sull'ampli mi appare MULTI CH IN e non si sente il sub. Se invece scelgo la seconda opzione, mi appare sul sinto Dolby Digital ed ho il sub.
Spero di essermi spiegato.HTPC: Accent HT400S-i5 3550-HD6670-Essence ST+modulo H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Panny PT-AE2000 - Schermo: formato 2,38:1 base 300 - Cavi: VDH Skyline Hybrid in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-04-2009, 12:31 #7
Potrebbe essere un problema di bass management del denon in presenza di un segnale decodificato...sto scaricando il manuale...provo a vedere se trovo qualche informazione a riguardo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 13:10 #8
Avevo male interpretato la tua domanda Dave ha ragione.
HI-FI = Ampli: Luxman 590 AX MK II - DAC: Marantz NA11-S1 - Gira: Rega P6 + Rega Ania mc - PC: Brix i5 - Diff.: Opera Callas 2014 - Cavo USB: Ww Silver Starlight - Cavi Segn.: Zav Fino The Fusion - Cavi pot.: Ww Equiniox 6 - Cavi alim.: Ww Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - HT= TV: Sony 75 W855c - SintoAV: Denon avr 1200x - Lettore BD: Sony BDP-S 790 - Diff.: kit 7.1 HK
-
14-04-2009, 13:31 #9
Ho letto un po' il manuale ma non dice nulla a riguardo...hai provato ad alzare il volume del sub per vedere se il canale LFE ha un volume molto basso o se non è proprio presente?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2009, 14:14 #10
Stasera provo ad alzare il volume del sub.
Grazie per l'aiutoHTPC: Accent HT400S-i5 3550-HD6670-Essence ST+modulo H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Panny PT-AE2000 - Schermo: formato 2,38:1 base 300 - Cavi: VDH Skyline Hybrid in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-04-2009, 18:52 #11
Ho fatto diverse prove ed i conclusione:
- con traccia DD ed audio decodificato dall'ampli e con volume del sub su quest'ultimo (come da uqualizzazione Audissey a -4, il sub si sente bello forte;
- con traccia PCM 5.1 non compresso, audio codificato da Powerdvd9 e volume del sub aumentato manualmente dall'ampli a +10db, il sub è quasi assente.
Inoltre ho notato che sull'ampli appare di default la dicitura MULTI CH IN mentre prima era Dolby Prologic II. Ho provato più volte con ll tasto Standard a farlo ritornare alla situazione di prima, ma niente da fare.
Sinceramente non ci sto capendo nienteHTPC: Accent HT400S-i5 3550-HD6670-Essence ST+modulo H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Panny PT-AE2000 - Schermo: formato 2,38:1 base 300 - Cavi: VDH Skyline Hybrid in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-04-2009, 21:34 #12
Originariamente scritto da lello
che tipo di file legge il software dell'htpc?BD da lettore BRay o altro???Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
14-04-2009, 22:18 #13
Come detto sopra, la mia sorgente è un htpc e vedo i BD con il software powerdvd9.
Comunque ho fatto ulteriori prove e penso di aver "quasi" risolto. Sui settaggi dell'ampli, sono andato su Surround Parameter e quindi Tone Control ed ho aumentato il valore dei bassi da 0 a +6db.
Così facendo finalmente il sub si comincia a sentire anche se non è ancora ai livelli del DD/DTS: manca il famoso pugno allo stomaco. Devo dire però che con il PCM 5.1 l'audio nel complesso è più dettagliato.
A questo punto comincio a pensare che dipenda dalla decodifica a livello software.HTPC: Accent HT400S-i5 3550-HD6670-Essence ST+modulo H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Panny PT-AE2000 - Schermo: formato 2,38:1 base 300 - Cavi: VDH Skyline Hybrid in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-04-2009, 22:25 #14
Originariamente scritto da lello
La gestione di un segnale digitale compresso tipo DD o DTS da parte di un sinto AV è diversa se confrontata con quella di un PCM multicanale. Per una questione di gestione dei bassi appunto.
Immagino tu abbia dato un'occhiata a questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301
Il tuo Denon dovrebbe essere nella lista verde
-
15-04-2009, 08:50 #15
Grazie della segnalazione
Ho dato uno sguardo veloce e mi sembra di capire che dovrei aumentare il volume del sub, con segnale PCM multicanale, di 10db.
Non ho capito però se vi è un'opzione specifica sull'ampli o se devo aumentarlo manualmente. Come detto, su tone control il massimo che potevo fare era 6db.
In effetti mi ricordo che andando su surround mode e quindi MULTI CH IN, vi era la possibilità di diminuire, non aumentare, il volume del canale LFE da 0 a -10 e di default era a 0.
Stasera approfondirò comunque la lettura di quel thread.HTPC: Accent HT400S-i5 3550-HD6670-Essence ST+modulo H6 - Ampli: Onkyo TX-NR708 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Panny PT-AE2000 - Schermo: formato 2,38:1 base 300 - Cavi: VDH Skyline Hybrid in bi-amping - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
|