|
|
Risultati da 1 a 15 di 81
Discussione: BenQ W6500.
-
31-12-2009, 13:33 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.102
BenQ W6500.
Ma questo proiettore e' il successore del W6000?
http://www.grobi.tv/system/galleries...Datenblatt.pdf*TV: Sony KDL-55EX725,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
*Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2
-
31-12-2009, 15:02 #2
No è il modello bianco.
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
31-12-2009, 17:22 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.102
Ma se si legge le specifiche si nota un maggiore contrasto (60.000:1 contro i 50.000:1 del W6000) quindi un modello differente.
http://benq.de/products/Projector/in...s/product/1097*TV: Sony KDL-55EX725,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
*Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2
-
01-01-2010, 14:17 #4
Penso abbiano rivisto il controllo dell'iris con nuovo firmware, infatti cambia solo il contrasto dinamico, mentre quello effettivo dovrebbe restare uguale.
A livello hardware non dovrebbe cambiare nulla tranne il colore.BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
28-05-2010, 11:20 #5
Riesumo questo vecchio thread, perché informandomi meglio ho notato che questa in realtà sembra una versione riveduta e corretta del 6000, considerato che le modifiche conosciute sono di almeno quattro ordini: colore bianco della scocca, una migliore "cordinazione interna" (immagino in termini di posizionamento dei componenti sulla motherboard e con riflessi sui percorsi dei segnali), un aumentato contrasto massimo (nell'articolo linkato si parla di contrasto massimo di 70.000:1 contro 50.000:1 del 6000, nelle specifiche si parla semplicemente di 60.000:1) ed un dynamic-black migliorato, con effetti positivi sul livello del nero. Il libretto di istruzioni, però, è rimasto lo stesso ed è stata solo aggiunta la nuova sigla: "W6000/W6500".
In base al forumer belga linkato qui sotto, si sostiene (umoristicamente) di aver ricevuto una email dalla Benq con la quale si informava che con un semplice upgrade firmware il W6500 diveniva 3D-ready (?), a differenza del 6000. L'upgrade, inoltre, sarebbe gratuito, possibile tramite una semplice porta USB; inoltre il proiettore dal 1° aprile (data non casuale, no?) sarebbe stato consegnato con un paio di occhialini 3D e con il blu-ray di Nemo (guarda caso, un pesce!) in bundle. Finora naturalmente nessuna di queste simpatiche anticipazioni si è avverata, sul mercato italiano, quindi derubricherei senz'altro la notizia a pesce d'aprile, come pure pare chiaro agli altri forumer...
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...27022&start=30
Il forumer belga dà anche il consiglio di cambiare i parametri per l'attivazione dell'iris dinamico entrando nel menu di servizio.
(Menu Servizio: premi menu e vai all'ultima etichetta con le informazioni sulla pagina. Premi su, giù, su, giù).
Suggerisce di provare a modificare i valori: uscita DB Max = +35 and DB Min = +75
Considerata però l'attendibilità dell'altra notizia, mi asterrei...
Se si prova a modificare la traduzione dall'italiano all'inglese si comprendono meglio le parti tecniche del test tedesco.
http://translate.google.co.uk/transl...w6500_1270.php
Caratteristiche, specifiche e immagini in italiano sul sito del distributore italiano
http://benq.it/products/Projector/in...s/product/1147
Manuale italiano
ftp://217.21.255.101/projector/manua...0/w6500_it.pdf
http://benq.eu/products/Projector/in...s/product/1147Ultima modifica di adslinkato; 08-06-2010 alle 22:52
Fonti Sony Aurion SCD-777-ES, Oppo BDP-105D, Samsung UBD-K8500; PS4, MySkyHD NMT nVIDIA Shield TV 2 NAS Qnap: TS-119+TS-869 Pro Pre decoder Krell HTS 7.1 Finale Krell S-1500/7 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684 Sub Velodyne DD-15+ TV Samsung: UE22H5610AY, UE40JU6410, Sony KDL-32E4030 VPR BenQ W5000 Schermo Screenline inceiling tensioned 150' 3.05 TLC Pronto TSU9800 Cavi XLR Canare L-4E6S; Norstone CL600 GbitLan Asus RT-AC88U, D-Link DSL-320B, DGS-1005D; Netgear EX6100 PLC Devolo dLan 1200 triple+ WiFi ac
-
28-05-2010, 14:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 104
Il 3d In una macchina semplicemente con aggiornamento software e non a botte di soldoni (dei nostri ovviamente) sarebbe fantastico!!! Per ora solo la PS3 si è dimostrata davvero grande in tal senso!
-
28-05-2010, 22:08 #7
Quoto in toto!
Ultima modifica di iaiopasq_; 22-10-2010 alle 07:37
Fonti Sony Aurion SCD-777-ES, Oppo BDP-105D, Samsung UBD-K8500; PS4, MySkyHD NMT nVIDIA Shield TV 2 NAS Qnap: TS-119+TS-869 Pro Pre decoder Krell HTS 7.1 Finale Krell S-1500/7 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684 Sub Velodyne DD-15+ TV Samsung: UE22H5610AY, UE40JU6410, Sony KDL-32E4030 VPR BenQ W5000 Schermo Screenline inceiling tensioned 150' 3.05 TLC Pronto TSU9800 Cavi XLR Canare L-4E6S; Norstone CL600 GbitLan Asus RT-AC88U, D-Link DSL-320B, DGS-1005D; Netgear EX6100 PLC Devolo dLan 1200 triple+ WiFi ac
-
18-08-2010, 08:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Nessuno ci racconta nulla?
Eppure sembra un VPR interessante,mi tenta molto....
-
18-08-2010, 10:12 #9
infatti,mi chiedevo la stessa cosa io!
careful with that axe ....
-
18-08-2010, 23:09 #10
Più compatto del W5000. Molto più luminoso del W5000: l'immagine è vivida, brillante e si può accendere anche qualche luce indiretta senza darle (troppo) fastidio. Rumore di funzionamento praticamente identico, quindi pochissimo. Stessa leggera dominante verde del W5000 e del W6000, facilmente correggibile da menu, anche "occhiometricamente". Joystick per regolazione shift verticale e orizzontale molto comodo. Il processore è lo stesso dei precedenti. Andrebbero valutate le possibili diversità dell'ottica. Gran bella macchina col solito rapporto qualità-prezzo dei BenQ...
Recensione di Video Tecnica e Mercato http://ww3.virtualnewspaper.it/eli/b...715video/#/32/Ultima modifica di adslinkato; 09-09-2010 alle 19:48
Fonti Sony Aurion SCD-777-ES, Oppo BDP-105D, Samsung UBD-K8500; PS4, MySkyHD NMT nVIDIA Shield TV 2 NAS Qnap: TS-119+TS-869 Pro Pre decoder Krell HTS 7.1 Finale Krell S-1500/7 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684 Sub Velodyne DD-15+ TV Samsung: UE22H5610AY, UE40JU6410, Sony KDL-32E4030 VPR BenQ W5000 Schermo Screenline inceiling tensioned 150' 3.05 TLC Pronto TSU9800 Cavi XLR Canare L-4E6S; Norstone CL600 GbitLan Asus RT-AC88U, D-Link DSL-320B, DGS-1005D; Netgear EX6100 PLC Devolo dLan 1200 triple+ WiFi ac
-
19-08-2010, 04:42 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 46
Mi piacerebbe avere un confronto con optoma 82 ,
sono sulla stessa fascia di prezzoPLASMA PANASONIC TX-P50G10E, LETTORE BLURAY PANASONIC DMP-BD80, AMPLIFICATORE YAMAHA AZ2, VIDEOPROIETTORE SHARP YZ90E.
-
19-08-2010, 17:55 #12
Raga io ho il benq w6000 da qualche mese, mi ritengo molto soddisfatto, peró volevo sapere se e disponibile qualche aggiornamento firmware... Opp se qualcuno può darmi qualche consiglio su settari o altro...
-
20-08-2010, 23:23 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 5
Seriamente interessato, ma pochi commenti
tipo oooh!
-
20-08-2010, 23:24 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 5
anche a me!)
-
23-08-2010, 09:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da p_a_drago
2500 lumen a 2000euro (online Germania) per Benq 6500 contro i 1300 di HD82 (dichiarati) e 2500 euro (sempre online) mi farebbero propendere per il Benq.
Ma se ne parla verso Natale visto il periodo solitamente interessante (offerte economiche+novita' tecniche) per simili acquisti.
|