|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: come verniciare il bordo inferiore del telo
-
06-04-2006, 16:50 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 191
colori analoghi, li trovi anche dai decoratori di cartelloni pubblicitari
quelli fatti in telo x intenderci "te ne basta poco"
-
06-04-2006, 16:50 #17
Originariamente scritto da stazzatleta
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-04-2006, 10:50 #18
@gsx1200: Sei il ns salvatore...se la cosa va in porto....
X sicurezza, tu hai utilizzato proprio quella vernice, indicata? quanto tempo lo hai lasciato srotolato, prima che si asciugasse? per fare un bordo preciso hai utilizzato il nastro adesivo che utilizzano i pittori?
grazie 1000
@Stazza: Facciamo un co-buy
Ale forse è la volta buona....(lo faccio di 20 cm...tanto per star tranquilli
)
>>>> Luzni Living <<<<
PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CM7 PIANO BLACK - CENTER: B&W CMC2 PIANO BLACK - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS3 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS3 - CAVI: Thender - SCETTRO DEL POTERE: Harmony logitech 900
-
07-04-2006, 14:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 191
luzni, quello è esattamente il colore che hò utilizzato,
in un post di tempo fà, avevo anche specificato chi lo distribuiva o importava. và utilizzato con il suo diluente, senza specifica particolare,tanto che non coli, poi vedi tù: asciuga in tempi rapidissimi 1 minuto circa se non meno, sotto che sia pulito mi raccomando, non unto e lo puoi riavvolgere con sicurezza dopo 5 minuti
ps.sono colori che si adoperano per decorare con scritte e disegni i teloni dei tir...più facile di così...
per non sbavare con il colore ,adopera nastro adesivo di cartaUltima modifica di gsx1200; 07-04-2006 alle 14:41
-
07-04-2006, 15:48 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
gsx1200, grazie, mi permetto di incollare quel post dove specificavi il tutto...
Originariamente scritto da gsx1200
-
10-04-2006, 23:46 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
dunque, dal listino della lechler la serie 38 e' descritta cosi'
VINILFLAT 38.000
Inchiostro vinilico opaco a rapido essiccamento adatto
alla stampa di PVC flessibile autoadesivo, Polistirene antishock
ABS e altri supporti plastici
l'avete trovato ?
-
11-04-2006, 08:10 #22
allora è vinilica...
comunque, non sono ancora riuscito a passare dal "telonista" di fiducia
spero quanto prima di liberarmi e di andare a chiedere se ne dispongono
-
14-04-2006, 14:42 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
dunque, stamattina ho trovato il Vinylflat 38.000 consigliato.
Ne ho preso mezzo chilo (costa 50 € al kilo !!!!).
Ora pero' ho il dubbio se usare il rulletto da 7cm oppure (non avendo una pistola ad aria compressa) un spruzzatore tipo detersivo per i piatti... che ne dita ? Spara molecole troppo grosse ?
appena ho fatto metto la rimanente sul mercatino, tanto penso che me ne basti pochissima (con quello che costa!!!).
-
15-04-2006, 12:07 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 191
se lo devi ancora applicare, ti consiglio un piccolo rullo in sintetico
che non lascia nessun segno di rigatura, è vero che te nè basterà poco al massimo mezzo bicchiere, poi và diluito.....che era caro lo si sapeva......
-
19-04-2006, 09:44 #25
Originariamente scritto da WillyWonka
se non ci sono prima altre persone, mi metto in lista per prenderla...trattami bene)
Ciao
Francesco
ps...dove l'hai presa?>>>> Luzni Living <<<<
PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CM7 PIANO BLACK - CENTER: B&W CMC2 PIANO BLACK - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS3 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS3 - CAVI: Thender - SCETTRO DEL POTERE: Harmony logitech 900
-
19-04-2006, 14:56 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
ciao, allora, sono tornato ora dalle ferie di pasqua.
non ho ancora effettuato la modifica, spero in settimana di provvedere.
Il Vinylflat l'ho trovato da Morelli Vernici a Pomezia (RM) e mi ha dato anche il diluente giusto...
Ok Luzni, sei il primo !
-
19-04-2006, 15:29 #27
OK...Fammi sapere!!
ps...mi raccomando se riesci posta qualche foto del risultato e dell'applicazione
grazie 1000
Ciao
Fra>>>> Luzni Living <<<<
PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CM7 PIANO BLACK - CENTER: B&W CMC2 PIANO BLACK - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS3 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS3 - CAVI: Thender - SCETTRO DEL POTERE: Harmony logitech 900
-
24-04-2006, 06:05 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 191
ciao willy, allora come è venuto?
-
24-04-2006, 14:28 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
guarda, m'è presa la paura di rovinarlo ed ho abbandonato l'idea....
grazie comunque per il supporto.
Domani metto il Vinylflat sul mercatino se serve a qualcuno...
ciao.
-
20-03-2012, 09:50 #30
riporto in vita usta discussione perché, l'operazione l'ho eseguita, ma non ho ottenuto il risultato voluto.
dopo un po' di tempo la parte verniciata si è riempita di pieghe cosa che mi ha costretto a tagliare il telo per ripristinarlo.
fortuna che essendo stato progettato anche per il 4:3 (che mai utilizzo) ho abbastanza telo per ripetere l'avventura.
la vernice che mi hanno consigliato ha creato uno strato troppo spesso provocando fastidiose pieghe. a questo punto riprovo l'esperimento con quella vinilica.
si è però aggiunto un piccolo problema in quanto devo ripristinare anche l'occhiello per infilare il tondino della barra inferiore (che poi va infilato all'interno del profilato in alluminio). in pratica dovrei ripiegare il bordo inferiore del telo ed incollarlo in modo da realizzare un occhiello.
che colla usare senza sciogliere il telo?
|