|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 1897
Discussione: [Samsung BD-C5500] Network Blu-Ray Player
-
25-07-2011, 08:53 #1666
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 699
@tiziano 1982:
I "microscatti" (che io nonho mai notato) avvengono sempre nello stesso punto, anche se esegui "salti" o "riavvolgimenti"?
Potresti postare in caso di risposta negativa un paio di punti "ora minuti secondi p. es.) così che provo a riprodurre il problema? Perchè davvero io ormai avrò visionato ca 100 BR senza mai un minimo difetto!
Se mi metti titolo e istante esatto provo a noleggiare il BR incriminato (sperando che sia la stessa edizione) e verificare. GrazieSamsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
25-07-2011, 10:39 #1667
Originariamente scritto da TheRaptus
Esistono 2 tipi di problemi ed occorre fare una divisione: film che vanno poco fluidi e film che presentano microscatti:
1: I primi praticamente si vedono poco fluidi, quasi al rallentatore, per tutta la durata del film in questione, unica maniera per averli fluidi e disattivare il 24p dalle impostazioni del lettore, la lista è questa:
- Giustizia Privata
- Splice
- Adelè e l'enigma del faraone
- The Road
- Lord of War
- Furyo
- L'ultimo Imperatore
Di questo problema ne soffrono TUTTI i possessori di questo lettore, ad esempio anche l'utente Capitansorro
2: Per il problema dei microscatti ( ovvero durante la visione l'immagine sembra fermarsi per una frazione di secondo ) di cui alcuni film sembrano soffrire, come in Sherlock Holmes ( provato su 2 lettori uguali e da i medesimi microscatti nei medesimi punti ), Inception ( stessa cosa ), l'ultimo Harry Potter ( che oltretutto lo fa su tantissimi lettori ) o Conan il barbaro ( un solo microscatto nei primi 10 minuti quando il piccolo Conan scappa nella foresta ) per ora non c'è soluzione , si ripresentano anche se eseguo salti o riavvolgimenti ( anche se levo il disco e lo reinserisco ), quindi sono problemi imputabili a protezione dei dischi e magari si risolveranno con un futuro aggiornamento del fw
Oltretutto leggendo per la rete TUTTI i lettori in commercio hanno dei titoli che presentano questi problemi, solo che ogni lettore ha i suoi dischi "non digeribili"
Quindi niente di grave, anche perchè io ho quasi 400 blu-ray e questi problemi si presentano solo con 15 dischi al massimo e cosa più importante ancora non ho trovato un disco che non parte su questo lettoreUltima modifica di Tiziano1982; 25-07-2011 alle 11:05
Tv: Samsung UE48J5000 48" Full HD LED - Amplificatore: Yamaha RX-V630RDS - Diffusori: Yamaha 5.1 - Lettore: Blu-Ray Sony 3D BDP-S6700 Wi-Fi fw vM32.R.0485 - Cavi: HAMA high-speed con nuclei di ferrite HDMI 2.0 - Collezione: 1423 Blu-ray
-
25-07-2011, 15:17 #1668
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 699
Senz'altro stiamo parlando di dischi blu originali!
A casa (senza affittare nulla, visto che possono esserci delle differenze) ho solo Inception, ma di microscatti non ne ho mai visti. Essì che spesso ho a casa amici e faccio loro vedere un pezzo del film perchè è abbastanza spettacolare. (insomma faccio lo sborone!). L'ho visto tutto un paio di volte ma nessuno (eravamo in due) se n'è accorto.
L'ho preso in Germania (l'ho pagato meno di quanto costa ora!) a Gennaio ma credo sia la stessa versione!
Prova a segnarti in questo film i secondi esatti dei microscatti ed a vedere se è ripetibile il difetto. Poi postameli ed io controllo. Ma è necessario sapere il punto esatto, perchè davvero io nn ho mai notato problemi! (chiaramente sono a 24 Hz!).
In totale io ho pochi dischi (diciamo una 20a, prob di pecunia!) e cmq ne ho affittati molti senza mai avere problemi di sorta. Lo giudico un buon lettore.Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
25-07-2011, 15:57 #1669
Ma anche io lo giudico un ottimo lettore, oltre 400 film visionati e nessun problema rilevante, i microscatrti rarissimi e brevissimi sono rarissimi e sicuramente ( riipeto ) dovuti a protezione dei dischi in questione
Di Inception anche io ho la versione tedesca ( quello con la valigetta )
Cmq ti farò sapere il minuto preciso in cui ho notato i microscatti non appena torna dalle vacanzeUltima modifica di Tiziano1982; 25-07-2011 alle 16:01
Tv: Samsung UE48J5000 48" Full HD LED - Amplificatore: Yamaha RX-V630RDS - Diffusori: Yamaha 5.1 - Lettore: Blu-Ray Sony 3D BDP-S6700 Wi-Fi fw vM32.R.0485 - Cavi: HAMA high-speed con nuclei di ferrite HDMI 2.0 - Collezione: 1423 Blu-ray
-
27-07-2011, 00:21 #1670
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 543
nessuno sa se sono previsti aggiornamenti per questo lettore o se per la vecchiaia del prodotto oramai gli aggiornamenti non sono più previsti ?
-
27-07-2011, 13:04 #1671
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 5
ciao a tutti,finalmente mi sono regalato la chiavetta wi-fi samsung per questo lettore blu ray
Tutto molto bene tranne una cosa,ho uno smartphone sonyericsson arc (android) e lo ho collegato al dvd tramite dlna,tutto ok tranne una cosa,non riesco a vedere i video sulla tv,la musica viene riprodotta tranquillamente,le foto anche ma i video no,quando provo ad aprirne uno mi dice "formato non supportato".
C'è per caso qualche impostazione da modificare nel bel blue ray?Premetto che è già aggiornato ad ultimo firmware.
grazie
edit:credo siano formato MOV quindi mi pare di capire che il lettore non li legga,ma che cavolo!Ultima modifica di ally1446; 27-07-2011 alle 13:24
-
28-07-2011, 08:12 #1672
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 523
Originariamente scritto da TheRaptus
- Come posso capire in modo certo se un BD che sia un concerto o un film sia in 24 Fps oppure no? ergo quando devo abilitare sicuramente l'impostazione Fotogramma Video(24Fs) su SI.
- Una volta abilitata l'opzione (24Fs) su SI, mi sembrava di aver capito che restasse sempre impostata così, ma mi ritrovo invece a doverla reimpostare ad ogni nuova visione di un BD, è normale? è forse perchè viene spento il BD fra una visione e l'altra? è forse perchè fra la visione di un BD e l'altro c'è magari la visione di un DVD che "reseta in qualche modo l'impostazione?
grazie a tutti
-
28-07-2011, 08:27 #1673
Originariamente scritto da Stefano71
Originariamente scritto da Stefano71
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2011, 11:51 #1674
Originariamente scritto da aeroxr1
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
28-07-2011, 11:56 #1675
Originariamente scritto da Stefano71
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
29-07-2011, 07:45 #1676
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 523
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da corgiov
...il lettore ha già installato l'ultima ver. del FW (1021.4), ieri sera ho fatto delle ulteriori prove e ho verificato che perde l'impostazione dei 24 fps solo quando spengo il televisore prima del lettore BD o lo accendo dopo il lettore BD.
Se passo invece dalla visione di BD di concerti, come dicevo sopra a Dave76 a 50 fps, alla visione di DVD, anche spegnendo e riaccendendo il solo lettore, nn succede nulla, nel senso che mantiene cmq impostati i 24 fps.
Non ci capisco più nulla è normale questo comportamento?...a qualcuno succede la stessa cosa?
C'è un rimedio?...potrebbe essere l'amplificatore a creare il problema?
grazie
-
29-07-2011, 07:51 #1677
Originariamente scritto da Stefano71
E' chiaramente un bug del lettore. Il mio tv Samsung ha lo stesso problema con l'aspect ratio: se eseguo le tue stesse procedure, il tv mi passa da Just Scan (Solo scansione) a 16:9 e tutte le volte devo controllare l'impostazione per evitare overscan...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2011, 08:38 #1678
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 523
...personalmente resto basito di fronte a certi bug, riempiono i dispositivi di "cazzate" inutilizzate dai più e poi si perdono sulle cose basilari che dovrebbero garantire il corretto funzionamento del lettore, ovvero leggere i Blu ray e garantire un corretto interfacciamento con la TV.
Cmq ho scritto a Samsung, vediamo cosa rispondono in merito...!
Quando parli di impostazione Just Scan (come ha menzionato anche corgiov) ti riferisci alle impostazioni della TV o del BD (menu DISPLAY/aspetto TV )
Grazie
-
29-07-2011, 08:59 #1679
Della tv Stefano.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2011, 14:54 #1680
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 523
Originariamente scritto da Stefano71
...qualcuno può alla prima occasione provare a spegnere prima la tv e vedere se il lettore bd-C5500 perde l'impostazione 24 fs...
Grazie
|