|
|
Risultati da 76 a 90 di 347
Discussione: SONY BDP-S370/373
-
12-06-2010, 20:53 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Stasera ho aggiornato il lettore e ho provato un po' di cose tipo Youtube, Eurosport etc, devo dire che sono aggiunte gradevoli ma personalmente non le utilizzerò molto, a parte i vari canali tematici trovo che sia molto più comodo visionare file audio/video tramite usb senza dover tenere accesa una catena audio e video lunghissima considerando che si parte dal pc, ma questo ovviamente è un discorso non legato a questo lettore in particolare.
Un paio di considerazioni sparse:
è il lettore più veloce che abbia mai testato, ma proprio MOLTO veloce, quando premo eject il carrellino immediatamente esce.
Rispetto alla ps3 noto un dettaglio maggiore durante primi piani e anche i panning sono gestiti più fluidamente, anche se i film solitamente li visiono a 720p i miglioramenti sono netti, trovo anche più calda la palette rispetto alle precedenti visioni sempre su ps3.
Il comparto audio è nettamente migliore, ma qui non posso fare troppi confronti poichè la mia ps3 era il modello fat, posso dire che c'è del dettaglio maggiore rispetto alla conversione interna.
L'estetica è buona e la parte superiore nera satinata è molto piacevole alla vista, l'unica cosa che critico è la mancanza dei piedini di supporto, come avete notato il lettore è molto "piatto", ma per il prezzo del lettore si può soprassedere su questo dettaglio.
Non ho avuto modo di testare i SACD, feature che mi interessa molto (al pari quasi dei bluray), al più presto comprerò qualche disco di riferimento e darò il tutto in pasto al Nad.
Last but not least: c'è il tasto eject sul telecomando, ed è una cosa che gradiscoUltima modifica di mitsu; 12-06-2010 alle 22:01
My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
16-06-2010, 22:41 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Ho fatto altre prove sulla funzione DLNA Client...
Non capisco, l'altro giorno le foto non si vedevano e questa sera si, ma è lentissimo nel caricarle...
E dato che una cosa si è messa a funzionare ovviamente un'altra ha smesso: i video che un paio di gg fà si vedevano correttamente a 1080/50p (in quanto a 25fps) questa sera invece a 1080/60p !
Idem con la riproduzione da USB...
Ho creduto che con l'aggiornamento si fosse risolto questo problema...
Problema che cmq. nessuno altro mi ha confermato o smentito...
Potete provare anche voi ?
Anche solo da usb usando un file dvix (rippato da dvd pal...) e durante la riproduzione premete display per vedere a che risoluzione esce; questo con collegamento hdmi e nel setup del lettore l'opzione uscita video messo su auto...
Grazie.
EDIT: oggi ho riprovato, i files divx da usb/dlna uscivano a 1080/60p; allora sono andato in riproduzione di un dvd e correttamente è passato a 1080/50p; poi ho riprovato nuovamente i divx e sono usciti correttamente a 1080/50p !
Allora ho provato ad alternare tra DVD/BD (a 24fps)/Divx/mpeg/youtube e simili e regolarmente il lettore usciva con la frequenza giusta.
Ci deve essere qualche fattore scatenante per cui il lettore si può bloccare sui 1080/60p e da li non si schioda, neanche spegnendo e riaccendendo, fino a quando non si va in play di un DVD/BD...Ultima modifica di fblasot; 17-06-2010 alle 19:40
-
20-06-2010, 20:08 #78
Ragazzi ma per il DLNA c'è da attivare qualche impostazione? perchè fatto l'aggiornamento non mi trovo nessuna delle cartelle condivise in rete!!
Ho un Mac!------------------
VPR: Sony VPL-HW10 , Schermo: 2,60 m di base , Lettore BluRay: Pioneer BDP-180K , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Marantz NA6005, Lettore CD:Denon DCD 520
-
21-06-2010, 10:30 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Ma sul mac hai un sw che fa da DLNA Server ?
Non è sufficente condividere le cartelle come si fa solitamente per vederle da un altro computer...
Qui hai una lista di DLNA server per i vari sistemi operativi:
http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...V_MediaServers
-
01-07-2010, 17:03 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da njotan
-
02-07-2010, 10:20 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
A me non è mai (o devo dire "ancora"...) capitato, e questo con qualsiasi fonte di riproduzione, compreso DLNA...
L'audio è collegato via coassiale all'ampli e, per l'uso normale, via hdmi al tv.
-
02-07-2010, 12:40 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 4
scusate....ma cosa sarebbe il DLNA?
-
02-07-2010, 12:53 #83Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-07-2010, 08:48 #84
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Salve a tutti ragazzi, avete scaricato il nuovo aggiornamento? a me sembra che abbia risolto quei problemi di audio che avevo (mancanza di 1 o 2 secondi di audio nella visione) ho sperimentato poco, ho visto solo un film ed è andato tutto liscio. Sapete cosa risolve o aggiorna ancora?
-
12-07-2010, 15:36 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
con l'aggiornamento M03.R.623:
HDMI connectivity improvement
In effetti se chi lamentava i buchi audio li aveva con connessione HDMI potrebbero aver risolto...
-
12-07-2010, 16:57 #86
Continuo ad avere problemi audio col capitolo 30 de Il ritorno del re.
A questo punto penso che il problema non si risolverà maiAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
13-07-2010, 12:53 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 4
appena aggiornato al 623...
speriamo che il problema dell'audio a scatti si sia risolto, dopo farò una prova
-
23-07-2010, 18:32 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 282
Appena acquistato il lettore, non riesco ad aggiornare il firmware, imposto tutti i parametri di rete ma mi continua a dire che la connessione ad internet è fallita !!!
Ovviamente i parametri sono tutti corretti infatti mi ha scaricato tutte le apps e vedo tranquillamente i video da you tube.
E' possibile che sia down la parte del sito sony dove si collega per prendere l'aggiornamento e mi da questo errore ?? Altrimenti non si spiegherebbe che tutto il resto funziona !!!
C'e' qualcosa di particolare da fare ?!?
Grazie
-
24-07-2010, 20:40 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Puoi sempre aggiornarlo scaricando dal sito sony l'aggiornamento...
-
25-07-2010, 00:03 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 282
Così ho fatto alla fine ma non capisco perchè tutte le app. vadano e l'aggiornamento no !!!
|