|
|
Risultati da 106 a 120 di 4740
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
11-07-2008, 11:10 #106
io ancora non ho capito una cosa. Ma l'uscita lfe come bisogna settarla? Piu' che altro a quanto andrebbe messa in linea teorica? P.S. l'audissey mi ha rilasciato una configurazione veramente strana. Tutti i diffusori a tutta banda ed il sub in modalita' dualbass (cosi' e' scritto nel mio onkyo). Il suono risultava alquanto ovattato sia con la musica che in HT. Alla fine ho fatto tutto manualmente settando i frontali a 60hz (quindi sub da 60hz in giu', pero' piu' tardi lo configuro anche con il suo crossover a meta' corsa cioe' 65hz), surround 100hz e centrale 150hz.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
11-07-2008, 11:16 #107
Ho visto le caratteristiche dei tuoi diffusori ed io taglierei a 60 i frontali e a 80 sia il centrale che i surround....il dualbass non sò cosa sia!
Ovviamente sono valutazioni a distanza.....tu cmq fai delle prove.
-
11-07-2008, 11:18 #108
il dualbass dovrebbe essere una funzione che permette di far suonare al sub le frequenze basse dei frontali. strana cosa questa. Piu' tardi provo con il tuo consiglio e faro' sapere. Ma per quanto riguarda LFE? Poi tutti i parametri dei toni e dell'equalizzazione li lascio sempre flat?
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
11-07-2008, 11:21 #109
Ragazzi sull'equalizzazione nessuno può rispondere perchè solo voi conoscete il vostro ambiente e potete sapere dove è carente....per il resto le impostazioni non vanno messe "ad catzum"
......se il tuo RS LCR dichiara di scendere a 45hz perchè lo lasci settato a 150hz? Ti può sembrare un'impostazione normale?
Se l'Onkyo te lo ha settato a 150hz, ed ha ragione lui, allora prendi il centrale e buttalo!!!!
Scusami se sono un pò duro ma ci sono cose talmente evidenti che non dovreste aspettare che qualcuno ve lo dica prima di provvedere a cambiare!
Se dovete far lavorare solo il sub allora compratevi i sistemini compatti della BOSE!!!Ultima modifica di Doraimon; 11-07-2008 alle 11:41
-
11-07-2008, 11:33 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 377
Originariamente scritto da Giova3419
Hai centrato in pieno....bravo è proprio questa la differenza tra torri e torri + sub.
cmq le torri le ho settate su large defenitivamente...anche perchè da manuale...la vera riproduzione è con sub + torri in large. e non solo il sub che gestisce e veicola i suoni da 80Hz in giu.
Se si settano tutti i diffusori small anche i suoni degli 80Hz in giù di tutti gli altri canali saranno veicolati al sub, con un maggiore carico al sub ma sopratutto con una perdità di realtà del suono...poichè a volte quando si deve avere un effeto "ambiente" surround, con i diffusori su small avremo il sub continuamente acceso che diffonderà un vuuuuuuuuuu di sotto fondo che sporcherà soltanto la scena.
Questo è la cosa classica che avviene nei sistemini stalliti + sub.
Cmq ritornando al discorso di prima...ora capito cos'è quello che sta succedendo, giova....come la risolviamo/miglioriamo la situazione?
Secondo me bisognerebbe fare uno studio di bass management e sfruttare a pieno i nostri sub ma sopratutto quei mostriciattoli ch vi ritrovate.....un DD15 non può non poter riprodurre un suono cntinuo a 20-30-40Hz.
Secondo me si devono settare mooooolto meglio.
Io per adesso mi limiterò a qualche cosetta e aspetterò il rodaggio...anche perchè sto ancora con il sinto vecchio che non mi permette di settare tagli tranne gli 80Hz.
-
11-07-2008, 12:31 #111Questo è la cosa classica che avviene nei sistemini stalliti + sub.
pero' piu' tardi lo configuro anche con il suo crossover a meta' corsa cioe' 65hz
Poi se siete amanti dell'audio creativo potete fare quello che volete e non sono io a impedirvelo
Ciao.
-
11-07-2008, 12:48 #112
[QUOTE=Se dovete far lavorare solo il sub allora compratevi i sistemini compatti della BOSE!!![/QUOTE]
quoto solo questo perche' evidentemente per la fretta non ci si capisce delle volte. A mio avviso allora, sarebbe stato opportuno e piu' sbrigativo chiarire il concetto base che se se possiedono diffusori che scendono a frequenze (per me teoria o eresia per esperienze passate) prossime a frequenze da subwoofer, di partire da la'. Poi le affermazioni tipo "scosse telluriche" e quant'altro, le lascerei a ben altri sistemi ma non sicuramente all'HT.TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
11-07-2008, 12:52 #113
Allora. Se qualcuno continua ad avere pazienza, forse arriviamo al punto. Non lo dico con ironia, inteso. Ma sto' crossover del sub non e' un passa basso? In questo caso che male gli farebbe al rilascio delle frequenze ed alla scena sonora se non quella di creare una sorta di barriera, per dire cosi', piu' forte da quella frequenza in giu'? Chiedo venia in anticipo se dico cazzate ma questa e' la mia esperienza decennale in campo car audio.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
11-07-2008, 13:00 #114
Sono d'accordo con Mares!
-
11-07-2008, 13:17 #115
...ma che significa: 'Cercare di evitare di caricare troppo il sub?'
Se non lo si vuole far lavorare troppo allora che necessità c'è dell'acquisto? solo a completamento delle basse frequenze delle torri?
Ma parliamo di ascolti musicali o di HT?HI-FI = Ampli: Luxman 590 AX MK II - DAC: Marantz NA11-S1 - Gira: Rega P6 + Rega Ania mc - PC: Brix i5 - Diff.: Opera Callas 2014 - Cavo USB: Ww Silver Starlight - Cavi Segn.: Zav Fino The Fusion - Cavi pot.: Ww Equiniox 6 - Cavi alim.: Ww Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - HT= TV: Sony 75 W855c - SintoAV: Denon avr 1200x - Lettore BD: Sony BDP-S 790 - Diff.: kit 7.1 HK
-
11-07-2008, 13:41 #116
E' vero, infatti perche' nei manuali si consiglia che i diffusori bisogna settarli in smal? Al sub arrivano in tal senso le frequenze da 80 hz in poi verso giu', e in tal modo i diffusori lavorando senza carico delle basse -bassissime rendano in modo migliore , nel midrange cioe', con il Woofer libero da queste pfrequenze e quindi esente da eventuali distorsioni in agguato. Come in ogni cosa secondo me bisogna poi provare , e comunque qualsiasi sub dovrebbe essere ben in grado di sopportare questo settaggio , perche' costruiti e specializzati a questi scopi , quindi a mio avviso penso che sovra caricare il sub non c'entri nulla...
Ernesto
-
11-07-2008, 14:10 #117
Originariamente scritto da Caccamo84
Originariamente scritto da Caccamo84
Originariamente scritto da Caccamo84
Allo stesso modo il sub riproduce i suoni ad una frequenza singola. Quello di cui stavamo parlando, invece, non era per nulla un suono continuo.
Ed il problema, a mio avviso, o dipende da quanto ipotizzato sopra (freq. più alte che quindi vengono riprodotte meglio dalle frontali che dal sub) oppure, se tu sei sicuro che le frequenze di cui parli siano realmente basse, semplicemente lo spettro più basso di queste non viene riprodotte dalle frontali o viene riprodotto ad un livello talmente più basso delle altre (tipo -10dB) da renderle di fatto inudibili (o almeno, non sporcando il suono).
Ma, in quest'ultima ipotesi (comunque possibile) il suono completo lo stai ascoltando col sub (lascia stare la qualità) non senza. Non è che le torri riproducano meglioi bassi, semplicemente scendendo meno tagliano quelle frequenze che causano il problema. Che poi il risultato sia apprezzabile è un altro discorso, puramente casuale...
E' un pò lo stesso motivo per il quale molti audiofili apprezzano di più le bookshelf che le torri. Le prime, tagliando le frequenze più basse, sono meno critiche e quindi più piacevoli in tutte le situazioni; ma le più fedeli sono le seconde!!! Ed il sub eleva ad ennesima potenza i problemi delle torri...
Perché di due cose soltanto sono convinto: 1-Il Sunfire scende sicuramente molto di più e con più facilità delle tue torri; 2-Le tue torri, ammesso che arrivino a 25hz (e sarebbe già tantissimo!) ci arriveranno già attenuate di un bel pò...
Originariamente scritto da Caccamo84
Non è il sistema più corretto/fedele ma toglie dai problemi i poveri umani come me; tu non ne ho idea!!!
A parte gli scherzi, questo è un altro paio di maniche!(Potresti dover rifare le impostazioni, spostare il sub, ecc...
) Intanto fammi provare la traccia da me, questo fine settimana (se riesco), poi vediamo...
Originariamente scritto da Caccamo84
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
11-07-2008, 14:42 #118
Mares, non ho capito cosa hai detto
Ciao.
-
11-07-2008, 14:50 #119
Dice:
Se il crossover del sub serve a tagliare determinate frequenze, che male c'è a metterlo ad esempio a 65hz e far si che in questo modo si crei un'ulteriore barriera al sub per non farlo andare in frequenze che non gli competono e che vengono meglio emesse dai diffusori (se capaci)?
Penso sia questo il concetto....almeno io questo ho capito!
Tu hai già spiegato che si crea un doppio crossover con dei picchi etc etc...però all'atto pratico si sente meglio (e penso sia quello che conta)!!!Ultima modifica di Doraimon; 11-07-2008 alle 14:54
-
11-07-2008, 15:47 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 377
Originariamente scritto da Giova3419
bhuahuahauh Grande Giova mi hai PRECEDUTO.
Sono appena tornato da un test e stavo per scrivere quello che hai appena scritto.
Stufo di essere convinto di quello che sentivo e vedevo fare alla membreana del sub nel momento di quei famosi 30 secondi ho deciso ricrearmi un cd test per le basse frequenze.
L'ho fatto cercando di creare quel riverbero dei 30 secondi...ho fatto una traccia lunga 3 minuti che andava dai 50Hz fino ai 15Hz.
L'ho sentità prima con le torri....e come mi aspettavo ad un certo punto le torri sono scomparse circa appena sotto i 30hz.
L'ho ripetuto con il sub. poco differente da dove le torri scomparivano lui incominciava a scureggiare.
Purtroppo è così...quei 30 secondi di cloverfield da un certo punto di vista escono "meglio" con le torri perchè si tagliano quelle frequenze che di solito non ci sono nei film....Cloverfield è un caso particolare che scenda così tanto.
Sta di fatto che non appena mi arriverà il sinto nuovo e avrò finito il rodaggio...avrò trovato un bel giochino da fare....e cioè cercare di escludere questo effetto....che per adesso non posso proprio risolvere senza un sinto nuovo che mi permetta un equalizzazione come si deve ed un microfono.
Poi per tutto i lresto mi basta il mio portatile
Cmq giova aspetto che senta quei 30 secondi con il tuo sistema
PS: dove abiti?non sono mai riuscito a sentire delle hersey III
|