|
|
Risultati da 16 a 30 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
27-09-2007, 09:24 #16
Mi hanno consigliato (giustamente) di postare anche qui i miei settaggi e così faccio.
Chiedo lumi ulteriori sul valore di definizione: siccome uso un HTPC mi è sembrato logico metterlo al massimo. Non ho notato però grandi differenze tra il valore 0 e +15 sulla qualità dell'immagine.
Comunque...
HTPC configurato come in firma con TheaterTek + Pure Video + ffdshow.
Ingresso HDMI: Video
Sezione AV: Film
Contrasto: 40
Luminosità: 0
Colore: 0
Sfumatura: 0
Definizione: +15
Pure Cinema: Liscio
Ottimiz. Testo: spento
Intelligent Mode: spento
Immagine DRE: Alto
Livello Nero: Acceso
ACL: Acceso
Modalità Aumenta: 2
Gamma: 3
Temp. Colore: Medio
CTI: Acceso
Spazio Colroe: 1
3DNR: Spento
Campo NR: Spento
Blocco NR: Spento
Ronzio NR: Spento
Ma come sono contento!
Pannello: Pioneer 4280XA - HTPC: Silverstone LC14 + CoreDuo E2160 + Asus P5B + 2gb RAM + ATI 2600XT 256mb FANLESS + DVD Samsung D163 (tutto supersilenziato: Corsair HX520 - Thermalright XP-120)S.O.: Windows Vista Ultimate Sinto: Honkyo S990THX NMT: HDX-1000
-
04-10-2007, 15:15 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 257
uppo uppo
-
06-10-2007, 17:04 #18
salve a tutti...dunque la taratura con il merighi non basta? è necessario cambiare impostazioni anche al 1930, o basta lasciarlo così come lo ho comprato? garzie e a presto
ciao, Eugenio da Roma
---------------------------------------------------
TV: pioneer 428xd - LETTORE DVD: Denon 1930 - PS3 - SINTOAMPLI: denon 2807 - DIFFUSORI: klipsch rf52,rs42,rc52,sub rpw10
-
08-10-2007, 09:57 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 420
Ciao, sto cercando anch'io i settaggi ottimali e dopo aver impostato i D65 per l'ingresso del lettore dvd in hdmi ho messo su il Merighi. Devo cominciare col dire che non passo il BTB con mio grando sconforto (anche se so che non vi è segnale sotto il livello 16 per i normali dvd) e solo per cercare la giusta luminosità e contrasto ho impiegato un bel pò arrivando ad impostare +2 per la luminosità e lasciare il 30 per il contrasto!
A questo punto mi pare evidente che il lettore che usiamo sia molto importante e che i settaggi postati o trovati in rete in realtà non possano essere presi come oro colato ma come punto di partenza per l'immagine migliore (ai nostri occhi!).
Vi chiedo dunque, avete avuto la possibilità di confrontarvi con il Merighi test od altro? Com'è andata?Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
17-10-2007, 17:43 #20
Ecco i miei settaggi per la visione di dvd da Denon 1930 collegato in hdmi e settato a 1080p.
IMMAGINE - UTENTE
Contrasto_____ 37
Luminosità____ +1
Colore_______ -10
Sfumatura____ +3
Definizione____-4
REGOLAZIONE AVANZATA
Pure Cinema_______ SPENTO (non ho altre scelte)
Ottimizzazione testo___SPENTO
-----------------------------------------------
Intelligent Mode____ SPENTO
------------------------------------------------
Dettaglio immagine
DRE___ MEDIO
Livello Nero__________SPENTO
ACL _______________SPENTO
Modalità Aumenta_____1
Gamma_____________3
------------------------------------------------
Dettaglio Colore
Temperatura Colore___ MEDIO BASSO
CTI_________________ SPENTO
Spazio Colore_________1
GESTIONE COLORE
Red_____________ 0
Yellow___________ 0
Green____________ 0
Ciano____________ 0
Blue_____________ 0
Magenta__________ 0
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore
3DNR________ MEDIO
Campo NR____MEDIO
Blocco NR____ACCESO
Ronzio NR____ACCESO
3DYL______MEDIO (non ho altre scelte)
MOD I-P____2 (non ho latre scelte)
-----------------------------------------------------
OPZIONI
Modalità Attivazione_______3
Sensore Luce__________ACCESOUltima modifica di Arnold Layne; 20-10-2007 alle 16:16
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
19-10-2007, 17:27 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.969
ma i settaggi che postate qui vanno bene fin dall' inizio in pieno "rodaggio" o riguardano solo chi il rodaggio (credo le prime 100 ore se non sbaglio) magari l' ha già fatto?
-
20-10-2007, 00:47 #22
Originariamente scritto da Grifo
LG OLED 65E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge
-
20-10-2007, 08:05 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.969
grazie dei consigli Apple! ti ho scritto un MP
-
20-10-2007, 08:42 #24
Io da quando l'ho preso guardo i film con le bande nere sopra e sotto con i settaggi che ho postato all'inizio del 3d.
Dopo quasi un centinaio di film non mi è capitato assolutamente nulla e il pannello è perfetto...del resto non mi compatisco a guardare roba con zoom vari od altri artefatti.
A mio avviso (e non solo) il problema dello stampaggio è completamente risolto
-
20-10-2007, 12:13 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.969
Scomed mi fa molto piacere leggere queste tue parole
Ma per chi ha Sky... I settaggi sono gli stessi di quelli nei post precedenti oppure cambiano?
Io per ora ho collegato solo sky via scart... A breve collegherò un dvd recorder Pioneer e sto valutando di mettere sky hd ..
-
22-10-2007, 09:43 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 157
Qualcuno conosce i settaggi che ha usato AFdigitale per calibrare il Pio?
Video: Pioneer KURO 428XD - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky HD - Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS3 slim
-
22-10-2007, 18:11 #27
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 25
ho letto la recensione su hdtv test uk e osservando le immagini ho notato che i dvd non riempiono lo schermo ma rimangono 2 bande nere sopra e sotto come mai???
se il pannello è 16/9 e il dvd pure perchè non c'è lo schermo pieno??
ecco un eempio
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv...D/prestige.jpg
-
22-10-2007, 18:52 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Una tv 16:9 ha un aspect ratio 1.77:1. Se visualizzi un dvd con un aspect ratio di 2.40:1, come è The Prestige, mi pare ovvio che ci siano le bande nere.
Comunque non mi pare una richiesta da topic tecnico.
-
12-11-2007, 19:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.416
Detto IMHO, il D65 è inguardabile (tipo "corazzata potemkin" per Fantozzi nel famoso film...
).
Il mio personalissimo setting, che considero provvisorio ma attualmente molto appagante su sorgenti HD (Sky HD + Clarketech 5000S).
IMMAGINE - STANDARD
Contrasto_____ 30
Luminosità____ +2
Colore_______ -10
Sfumatura____ +2
Definizione____+10
REGOLAZIONE AVANZATA
Pure Cinema_______ SPENTO
Ottimizzazione testo___SPENTO
-----------------------------------------------
Intelligent Mode____ SPENTO
------------------------------------------------
Dettaglio immagine
DRE___ SPENTO
Livello Nero__________SPENTO
ACL _______________SPENTO
Modalità Aumenta_____2
Gamma_____________2
------------------------------------------------
Dettaglio Colore
Temperatura Colore___ MEDIO (in attesa di perdere la testa per un paio di giornate intere giocherellando sulla tonalità dei singoli colori...)
CTI_________________ SPENTO
Spazio Colore_________1
GESTIONE COLORE
Red_____________ 0
Yellow___________ 0
Green____________ 0
Ciano____________ 0
Blue_____________ 0
Magenta__________ 0
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore
3DNR________ MEDIO
Campo NR____MEDIO
Blocco NR____ACCESO
Ronzio NR____ACCESO
3DYL______SPENTO
MOD I-P____2
-----------------------------------------------------
OPZIONI
Orbiter ________ACCESO sempre anche di giorno (e prudenza, sempre)
Modalità Attivazione_______2
Sensore Luce__________SPENTO
Colgo l'occasione per ribadire anche in questo thread l'importanza fondamentale dell'opzione "modalità attivaz." all'interno del menu "opzioni" per una corretta visione delle partite di calcio e di altri eventi che propongono immagini in carrellata orizzontale (es: rinvii lunghi da fondo campo del portiere o passaggi cestistici da un'area all'altra con movimento rapido della camera in orizzontale). In questi casi, che sono spesso casi critici per l'alta definizione live, è fondamentale, ripeto, selezionare la modalità attivaz. n.2, se non si vuole notare un fastidioso e minimo tremolio delle sagome sullo schermo, causato dal movimento in orizzontale della telecamera.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
15-11-2007, 11:14 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 20
Pure Cinema
Ho notato che in tutti i settaggi postati il Pure Cinema è OFF, non ci sono situazioni in cui va acceso?
|