|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
Discussione: [Samsung] 43d450 e 51d450
-
20-04-2011, 00:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
[Samsung] 43d450 e 51d450
43d450
http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=
specifiche:
http://www.samsung.com/it/consumer/t...=specification
51d450
http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=
specifiche:
http://www.samsung.com/it/consumer/t...=specification
foto:
43:
51:
Review, riviste specializzate:
-
-
-
-
-
Review, utenti:
-
-
-
-
-Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
21-04-2011, 21:53 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
C'è qualcuno che l'ha già comprato? Ci sono ancora i problemi di ronzio?
-
22-04-2011, 09:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Questa TV interessa molto anche a me.. ero orientato più sul Panasonic 42C3 ma poi ho visto che è uscita questa... Design decisamente superiore, resa in SD probabilmente migliore, un pollice in più, legge AVI e MKV da USB... aspetto che cali un po' di prezzo e probabilmente procedo all'acquisto!
In un negozio ho visto a fianco il C3 e il vecchio Samsung C450: non so come erano settati, ma la il C450 aveva dei colori più brillanti (forse anche troppo). Costava anche 549€ contro i 499€ del Panasonic, che online si trova a 399€
Secondo voi tra questa e il C3, per un uso quasi prevalentemente SD, quale ha senso prendere?
-
22-04-2011, 23:02 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
Oggi ho avuto modo di vedere in negozio un 43d450 e l'impressione non è stata affatto buona. Premesso che non conoscendo i settings un giudizio certo non è possibile, per come l'ho visto io sfigurava parecchio rispetto all'equivalente lg dell'anno passato (42pj350) per non parlare rispetto ai modelli di fascia superiore e non da ultimo, nonostante la musica di sottofondo in negozio, è bastato avvicinare l'orecchio al pannello per udire il ronzio (buzz) già presente sui modelli dell'anno passato.
cigolo
-
05-05-2011, 14:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Finalmente sono riuscito a vederlo (a MediaW) e mi ha fatto un'ottima impressione, pur probabilmente non essendo tarato a dovere. Colori caldi e vivaci, linea estetica molto bella, assenza di ronzio (io non l'ho notato, ma c'era un po' di confusione) e infine mi sembrava che scaldasse il giusto, meno del Panasonic C3 per intendersi.
Un'altra cosa che mi ha colpito favorevolmente è l'assenza del "doppio vetro" come sul Panasonic, in cui lo schermo vero e proprio è "dietro" un pannello leggermente distanziato. Sicuramente sarà più robusto, ma guardando lateralmente l'immagine tende a sdoppiarsi più che sul Samsung.
Alla fine l'ho preso, online, a 482€ tutto compreso, garanzia Italia.
A dei miei amici che cercavano un televisore da mettere in lista di nozze (max 700€ e bello grande) gli ho consigliato il 51" visto che lo dovranno vedere da oltre 3 metri. In proporzione è comprato ancora meglio, si trova online a soli 639€...
-
06-05-2011, 14:39 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
Facci una review non appena ti arriva
-
12-05-2011, 09:17 #7
Non ci sono review di questo modello?
Vorrei capire quale è più performante tra il D450 e l'LG PT353.TV PLASMA: PANASONIC G30 42" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX 360
-
12-05-2011, 09:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
E' a casa dei miei, nel weekend lo sistemo e poi vi dico le prime impressioni, anche se non sarò in grado di fare una review "professionale"
-
15-05-2011, 11:07 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Prime impressioni: resa in SD molto molto buona, non sono un esperto ma mi è parsa sempre "naturale" e non finta come su molti LCD.
Provato un DivX da USB e la resa è stata ottima, pur non essendo il file in HD. I neri mi sono parsi molto validi, ma anche qui non ho termini di paragone diretti con prodotti analoghi.
Un po' di "buzz" c'è, ma si sente solo da vicino e senza audio attivo, per il resto è impercettibile.
Adesso devo trovare il modo di rinominare i canali analogici (a dire il vero mi sa che non si può!) e la prossima settimana provarlo via HDMI (ho preso il Philips BDP3200 sottocosto ma ancora non ho il cavo HDMI..)
Adesso sto facendo un po' di rodaggio col DVD apposito, mentre integrati ci sono sia il pixel orbiter che la barra di pulizia.
-
16-05-2011, 12:45 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
@bandagufo Com'è la velocità cambio canale in dvb-t? Il tuner è valido? L'interfaccia grafica è come quella che si vede in questo video (guarda al min 1:27 e min 2:56) oppure l'hanno cambiata? Ciao.
-
18-05-2011, 11:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Allora, l'interfaccia grafica del menù è identica, quella del "media player" è ristilizzata in verticale ma di fatto analoga nelle funzionalità.
Il cambio canale è nella norma, più lento che sul mio CRT Sony in analogico (e vabbè...) e simile al DVB Nokia che abbiamo sull'altro TV, comunque non mi è parso estremamente lento.
Il tuner mi sembra buono, non ho visto artefatti, i canali disponibili me li ha rilevati tutti e la qualità mi sembra buona, rispetto al CRT qua si riescono a distinguere i canali trasmessi "bene" da quelli ipercomrpessi.
Non riesco ad assegnare un nome ai canali analogici però! Di fatto l'unico che non prende in digitale è MTV, e mi appare come "C61" e non mi è riuscito di modificarlo, i menù che sembrava ci fossero nel C450 per rinominare i canali non li ho trovati.
Purtroppo nella mia zona (prov. FI) ancora non ho digitale terrestre HD...altrove c'è di già, perlomeno Mediaset?
-
08-06-2011, 19:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 942
rivisto oggi al MW e confermo che non mi ha fatto una buona impressione.
Lasciamo stare colori ecc... (il nero dei led vicino era più nero) però si notava molto bene la grigia dei pixel, in pratica vedi i pixel, lo spazio tra uno e l'altro e l'altro pixel, cosa che col plasma 42" hdready lg non notavo così facilmente.
E le scritte che scorevano con la demo si vedeva anche da 1,5m che erano scalettate...mi chiedo può un settings fatto male produrre un'immagine così?
-
13-06-2011, 14:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Con tutto il rispetto e la gratitudine per i giudizi soggettivi, ma non c'è nessuna anima pia che ha la possibilità di testare "professionalmente" (con sonda) questo entry level d450?
-
14-06-2011, 13:38 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Albius
-
15-06-2011, 18:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 942
che bella review...ma un nero a 0.03...sarà affidabile?
|