
Sony ad IFA 2010
Le novitā Sony esposte all'IFA di Berlino in un reportage approfondito in cui analizziamo gli ultimi TV e il videoproiettore Bravia 3D, il i nuovi lettori Blu-ray 3D, le fotocamere e le videocamere NEX, i nuovi servizi di video on demand e tante altre novitā
Fotocamere NEX e Alpha
L'area dello stand Sony dedicata alle fotocamere e videocamere
- click per ingrandire -
Stereo 3D e innovazione sono presenti anche tra le fotocamere e videocamere mostrate a berlino. In buona parte delle fotocamere Sony (anche nelle nuove reflex) č presente la funzione "3D Sweep panorama" che permette di scattare due foto con due prospettive diverse per una successiva elaborazione in stereo 3D.
Un esploso della nuova fotocamera NEX5
- click per ingrandire -
Le nuove fotocamere NEX5 e NEX3 utilizzano un sensore APS CMOS Exmor HD da 14,2 megapixel e con obiettivi intercambiabili. Le nuove NEX possono utilizzare anche gli obiettivi della linea Alpha e registrano anche video in formato 1920x1080i con codifica AVCHD (720p in MPEG4 per la NEX3).
La nuova fotocamera NEX5 con ottica Alpha; a destra il sensore APS HD Sony
- click per ingrandire -
L'IFA di Berlino per Sony č stata l'occasione per poter toccare con mano le nuove reflex Alpha A55 e A33, dotate di tecnologia Traslucent Mirror, utilissimo per velocizzare la messa a fuoco, peraltro molto precisa e che esalta le notevoli velocitā di scatto: 10fps per la A55 e 7fps per la A33.
Un esploso della nuova reflex digitale Sony Alpha A55 con "Traslucent Mirror"
- click per ingrandire -
Le alpha A55 e A33 permettono - finalmente - la registrazione di video ad alta definizione, con un piccolo limite: č possibile registrare in full HD solo video a scansione interlacciata (1080i) e non a scansione progressiva (1080p @23.976p oppure 25p) e non sembra che sia un limite superabile con un aggiornamento firmware.
