![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione L'European Image and Sound Association è la più grande associazione al mondo tra riviste del settore consumer electronics che è formata da 50 membri che rappresentano più di 20 paesi europei e riunite in quattro differenti "panel" che rappresentano le rispettive aree di competenza: Photo, Audio e Home Theater, Video, Mobile Electronics. Ogni anno prima delle vacanze estive, i rappresentati delle varie riviste riuniti nei quattro rispettivi panel, assegnano i riconoscimenti ai prodotti dell'anno con procedure rigorose e trasparenti, frutto del confronto e delle analisi tecniche e strumentali condotte sui vari prodotti dai membri dell'associazione. Gli EISA Awards verranno consegnati ufficialmente il prossimo 1 Settembre a Berlino, durante l'IFA, in una cerimonia che si annuncia estremamente lunga, almeno a giudicare dal numero di Awards assegnati in quest'ultima edizione che supera di gran lunga il suo massimo storico del 2002 quando è stato costituito il panel Mobile Electronics. Allora furono assegnati ben 47 Awards che nell'edizione successiva furono giustamente ridotti a 38. Negli anni successivi il numero di Awards crebbe nuovamente fino ad arrivare al picco di ben 56 EISA Awards assegnati in quest'ultima edizione. Pagina 2 - L'edizione 2006-2007 Un numero di Awards così elevato espone l'EISA a molti rischi. Prendiamo ad esempio i display premiati nelle varie categorie. Spulciando tra i vari panel, si arriva nell'ultima edizione a sei differenti EISA Awards: plasma Pioneer 50" full HD, plasma LG 42", plasma Panasonic Viera 50", LCD Sony 32",LCD Philips 37" full-HD e plasma Philips 42". Oltre a questi sei display, premiati comunque in cinque differenti categorie, potranno fregiarsi del logo EISA anche alcuni display LCD Samsung con retroilluminazione LED che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi. Samsung è infatti stata insignita dell'Award per l'innovazione nel campo video per l'utilizzo di questa soluzione. Questa crescita incontrollata di Awards ha colpito soprattutto il panel fotografico con ben 16 Awards a cui si aggiunge l'Award per il videoproiettore deciso assieme ai panel Video e Audio. Tra i numerosi Awards assegnati segnaliamo sei fotocamere digitali di cui ben tre di tipo reflex. Interessante invece l'istituzione della categoria di EISA Awards per prodotti convergenti, alla cui assegnazione possono partecipare solo le riviste che effettivamente si occupano di prodotti multimediali difficilmente classificabili. Pagina 3 - AUDIO & HOME THEATER Awards
Nel Panel Audio & Home Theater c'è una piccola e piacevole rivoluzione. Per la prima volta dalla costituzione dell'EISA è stata creata la categoria dei giradischi con un meritato premio al Pro-Ject RPM 9.1. Come lettore audio vince invece il Super Audio CD player Marantz, rigorosamente stereo. Tra i premi discussi assieme al panel Video segnaliamo gli Awards per i due videoproiettori InFocus e Sony e la creazione di una nuova categoria "HD-Component" che premia il plasma Pioneer Full-HD PDP-5000EX. Interessante anche il premio all'innovazione home theater ma che di fatto consegna un EISA Award ad un terzo videoproiettore prodotto da LG Electronics. EISA Awards Audio & Home Theater 2006-2007 Lettore Audio: Marantz SA7001 Pagina 4 - VIDEO Awards
Accantonando le perplessità sulla notevole mole di premi, soprattutto a carico dei display, il panel Video quest'anno ha premiato molti prodotti ad alta definizione, ad iniziare dalla videocamera HDV Sony HDR-HC3. Nella sezione editing video vince anche la piccola fotovideocamera Sanyo HD1, capace di registrare clip in alta definizione, con risoluzione di 1280x720 punti, in formato MPEG4 su schede di memoria SD Card. Per quanto riguarda gli Awards dedicati alla videoproiezione frontale, l'EISA ha scelto l'InFocus IN76 come prodotto di fascia media, con tecnologia DLP e risoluzione di 1280x720 punti. Come prodotto High-End ha vinto l'Award il Sony VW-100 con tecnologia SXRD e piena risoluzione HD con 1920x1080 punti. EISA Awards Audio & Home Theater 2006-2007 TVColor LCD: Sony KDL-32V2000 Pagina 5 - PHOTO Awards
Con la valanga di premi dedicati alle fotocamere digitali, il panel fotografico rischia di svalutare proporzionalmente i tanti, troppi Awards assegnati. Le tre reflex digitali premiate sono targate Canon, Nikon e Sony, con l'inserimento di un Award specifico per reflex digitali vinto dalla Nikon D200. Con l'ultima edizione degli EISA Awards viene escluso anche il premio ad una fotocamera analogica che aveva resistito fino alla scorsa edizione e che era stato assegnato alla Nikon F6. EISA Awards Photo 2006-2007 Sistema fotografico high-end: Hasselblad H2D-39 Pagina 6 - MOBILE ELECTRONICS Awards
Il panel Mobile Electronics ha premiato come head unit una sorgente audio pura e semplice, senza compromessi: il sintoCD Pioneer DEH-P88RS che può comunque comandare altre sorgenti dello stesso marchio. A Pioneer viene assegnato anche l'Award NaviMedia che si distingue per l'ottima qualità del navigatore integrato ma anche per la completezza delle altre funzioni multimediali. L'Award per l'unità audiovideo viene assegnato al sinto DVD JVC KW-AVX706, un componente con fattore di forma doppio DIN che si distingue soprattutto per il generoso display con diagonale da ben 6,5", dotato anche di decoder audio multicanale Dolby Digital e DTS. EISA Awards MOBILE ELECTRONICS 2006-2007 Head Unit Audio: Pioneer DEH-P88RS Pagina 7 - CONVERGENCE Awards
Con gli EISA Awards per i prodotti convergenti, l'EISA insiste sul premio per il TV Color più "ecologico", sul fotovideofonino e sul riproduttore personale. A questi premi, visti anche nelle passate edizioni, L'EISA aggiunge altri due Awards. Uno dei due nuovi EISA Awards si riferisce alla categoria Mediabook ed è stato assegnato al Samsung Q1. Sony invece si aggiudica il nuovo Award per lo Streaming Concept, assegnato al dispositivo Location Free che permette di vedere i programmi TV del proprio televisore anche dall'altra parte del mondo. EISA Awards CONVERGENCE 2006-2007 TVColor "verde": Philips 42PF7621D Per maggiori informazioni Sugli EISA Awards: www.eisa-awards.org Per l'elenco ufficiale: www.eisa-awards.org/awards.html |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |