![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il mercato home video sembra andare in ferie, con un cartello di nuove uscite poco stimolante e quantitativamente contenuto. Tra le uscite della prima settimana le più interessanti sono sicuramente le due distribuzioni Universal Battlestar Galactica - Razor e Blackhat (di Michael Mann con Chris Hemsworth) e i due titoli Kock Media Mortdecai (il solito stravagante Johnny Depp con Gwyneth Paltrow ed Ewan McGregor) e Shaun - Vita da pecora - Il film (da non perdere gli extra). La parte centrale di luglio potrebbe passare tranquillamente inosservata se non fosse per l'interessante The water diviner (primo film da regista di Russel Crowe, anche protagonista) e la buona commedia francese Non sposate le mie figlie. Da segnalare inoltre X-Men - Giorni di un futuro passato - The Rogue Cut, con una versione del film inedità più lunga di 20 minuti e numerosi extra (90 minuti circa) esclusivi. In chiusura di mese segnaliamo invece quattro titoli interessanti come Benvenuti a ieri, Humandroid - Chappie, Suite francese e Lo straniero della valle oscura - The dark valley. Buona lettura e buona collezione!
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: http://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Magazine di Emidio Frattaroli Per maggiori informazioni : http://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2018 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |